L’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale, il 25 novembre, vede protagonisti anche i ragazzi dell’Alberghiero. Alla “Rita Atria” una sedia della sala diverrà “posto occupato”.
Si riempie di contenuti e dettagli la giornata che a Brolo, come in centinaia di altri luoghi, sarà dedicata al dire no alla violenza sulle donne ed al femminicidio.
Infatti nela saloni dell’Alberghiero, alle ore 10,30, del prossimo 25 novembre, ci sarà una pièce teatrale liberamente tratta dal libro “Ferite a Morte” di Serena Dandini a cura del Gruppo “Mai più Sole” per la regia di Donatella Ingrillì. Seguirà la proiezione del video “Ferita Indelebile” di Mariangelo Gallo. Quindi a seguire, presso la Sala “Rita Atria” si svolgerà la cerimonia del “Posto Occupato” dedicato a tutte le Donne vittime di violenza.
All’Alberghiero la mattinata si svilupperà, prima della pièce teatrale, con una parte dedicata ai saluti istituzionali-. Quelli di Giuseppe Laccoto, Sindaco di Brolo di Maria Ricciardello, Dirigente I.C. Merendino di Capo d’Orlando e degli assessori comunali: Maria Vittoria Cipriano – delega alla Cultura – e Tina Fioravanti – delega alle Politiche Sociali. A seguire l’intervento di Carmen Bertino del Centro antiviolenza Pink Projet, Sportello d’ascolto del Comune di Brolo. Coordinerà i lavori Marinella Speziale Responsabile di lesso dell’Istituto Alberghiero di Brolo.