Il 29 e 30 dicembre Mazzarrà Sant’Andrea si trasformerà in un vibrante omaggio alla Sicilia, con la Festa degli Agrumi, un evento che celebra i prodotti simbolo della terra siciliana. Definito il programma di domenica 29
Sarà un grande evento
Due giornate intense, ricche di musica, intrattenimento e degustazioni, dove il protagonista sarà l’inconfondibile profumo degli agrumi che invaderà le strade del paese, trasformandolo in un polo di attrazione per residenti e turisti.
Il programma
Domenica 29 dicembre
Alle ore 17:30, spazio alla cucina con uno spettacolare Show Cooking che offrirà ai visitatori degustazioni gratuite.
Tra le prelibatezze proposte:
- Il Mandralisca Sicilian Cafè presenterà “La Mandralisca”, un delizioso semifreddo al cioccolato bianco con cuore di limone, croccantino al pistacchio, crumble al profumo di limone e glassa all’arancia.
- Il Panificio Gitto – Dolcezze di Sicilia di Campogrande di Tripi proporrà una degustazione di panettoni e frolle preparati con prodotti derivati dagli agrumi, accompagnata da un’illustrazione del ciclo di produzione.
La serata proseguirà con lo spettacolo del famoso duo comico Toti e Totino, e con l’intrattenimento curato dalla band di Luciano Fraita, per un mix di risate e ritmo.
Programma del 30 dicembre
I dettagli della seconda giornata sono ancora in fase di definizione, ma sul palco saliranno grandi nomi della musica, tra cui la cantante Silvia Mezzanotte, l’energia di Atmosfera Blu, il talento di Riccardo Cherubini e il carisma di Roberto Pagani.
Sapori, colori e tradizioni siciliane
La Festa degli Agrumi di Mazzarrà Sant’Andrea sarà un’immersione totale nei sapori e nelle tradizioni della Sicilia.
- Street Food: piatti tipici a base di agrumi reinterpretati in chiave moderna.
- Show Cooking: chef locali mostreranno come gli agrumi possano trasformare ogni ricetta.
- Degustazioni gratuite: prodotti dolci e salati con il tocco agrumato della tradizione.
- Talk Show: approfondimenti sulla cultura e sull’economia degli agrumi, con esperti del settore.
- Intrattenimento dal vivo: musica e spettacoli per tutti i gusti.
La dichiarazione del Sindaco Carmelo Pietrafitta
“La Festa degli Agrumi è per noi un’occasione unica per valorizzare il nostro patrimonio florovivaistico. Mazzarrà Sant’Andrea è la culla dei vivai, un’eccellenza che ci distingue e che vogliamo promuovere con orgoglio. Con questa manifestazione celebriamo i prodotti e le tradizioni mazarresi, impreziosendo l’evento con ospiti d’eccezione come Toti e Totino e Silvia Mezzanotte. È un momento di grande importanza per il nostro territorio”.
Patrocinata dall’amministrazione comunale e dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, la Festa degli Agrumi è un appuntamento imperdibile per chi ama i sapori autentici, la cultura e la musica.
i protagonisti dello street food
Il 29 e 30 dicembre, Mazzarà Sant’Andrea vi aspetta per vivere un’esperienza indimenticabile tra tradizione e innovazione.