Il tutto in stretta sinergia con la Polizia Municipale, la Polizia di Stato del locale Commissariato e la Polstrada di Barcellona Pozzo di Gotto, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Patti, i Volontari di Protezione Civile presenti sul territorio e le Associazioni di Volontariato, in occasione dei festeggiamenti della Madonna del Tindari, che si svolgeranno il 7 e 8 di settembre, ha predisposto un piano di sicurezza, viabilità e parcheggi.
Come è noto in occasione della festa della Madonna Nera il sacro colle del Tindari è meta di migliaia di pellegrini provenienti da ogni parte della Sicilia. Per limitare il più possibile i disaggi a tutti coloro i quali si recheranno in pellegrinaggio a Tindari sono state predisposte quattro (4) grandi aree di sosta gratuite.
Le aree sono localizzate due a Locanda di Tindari e altrettante all’ingresso della frazione, lato Messina e lato Palermo.
Lungo il tragitto che porta a Tindari, lato Palermo, e precisamente in località Nasello (a 1 km circa dal bivio di Mongiove, lato Messina), e dinanzi all’ingresso del parcheggio Locanda 3, verranno posizionate due postazioni per l’accoglienza ed il soccorso dei pellegrini.
Qui oltre all’assistenza sanitaria i pellegrini potranno bere dell’acqua fresca.
Ad occuparsi di questo servizio ci saranno i Volontari Comunali di Protezione Civile. Nello spiazzale Locanda 2, invece, dalle 8 del mattino sarà posizionata una postazione medica avanzata a cura dei Volontari della Misericordia. Saranno cinque (5) in tutto le ambulanze, della Misericordia e del 118, dislocate in vari punti.
Oltre ai servizi igienici presenti nel parcheggi di Locanda 2 e a quelli messi a disposizione dal Santuario, sono stati posizionati dei bagni chimici nei pressi della Casa della Vita e del parcheggio degli Ulivi.
E’ stato inoltre predisposto un servizio di rimozione forzata con carro attrezzi di tutti quei veicoli che sostando sulla strada statale 113 ostacoleranno la circolazione.
Dalle ore 18 tutto il traffico veicolare, direzione Messina, verrà bloccato al bivio Mongiove sulla SS113. Divieto di transito dall’incrocio dell’A20-Bivio Moreri, direzione Messina, per tutti i mezzi pesanti eccedenti le 3,5 tonnellate. Lato Messina, invece, lungo la Statale 113 e nei pressi dei caselli autostradali a regolare il traffico veicolare ci sarà la Polizia Municipale di Oliveri e la Polizia Stradale di Barcellona Pozzo di Gotto.
A partire dalle ore 16:30 dalla zona di via Grotte a Mongiove è previsto un servizio gratuito di Bus Navetta sino a Locanda di Tindari. Da Patti, invece, alle ore 15 e alle ore 17, muoveranno alla volta di Tindari due pullman della ditta Giardina. Al termine della processione dal parcheggio Locanda 2 partiranno sette (7) pullman che accompagneranno a Patti e zone limitrofe i pellegrini giunti a piedi a Tindari.
Per garantire la sicurezza dei pellegrini, oltre alle già citate postazioni mediche fisse e mobili, saranno presenti un’autobotte del Comune di Patti ed un mezzo della Protezione Civile.
A regolare il transito all’interno delle aree di sosta ci penseranno i volontari di Protezione Civile dell’Associazione Tindarys.
Nella piazza del Santuario, infine, saranno presenti i Cavalieri Templari di Messina che provvederanno all’assistenza delle persone anziane e bisognose.
Saranno circa settanta (70) i volontari impegnati a Tindari nei due giorni di festa.
Il sindaco, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, ha chiesto alle forze dell’ordine una presenza capillare di uomini e mezzi nei due giorni di festa, soprattutto la notte.
Le scorribande ed i danneggiamenti verificatisi nel passato nelle ore notturne sul colle di Tindari quest’anno non verranno tollerati
L’Ufficio Stampa