Brolo celebra la Festa della Santa Patrona: fede, tradizione e comunità in un unico abbraccio
Oggi e domani il cuore di Brolo batte al ritmo della Festa della Santa Patrona, Maria SS. Annunziata, uno degli appuntamenti più attesi e sentiti dalla comunità brolese. Una festa che unisce fede profonda, tradizione popolare e intrattenimento per tutte le età, in un programma ricco e partecipato, patrocinato dal Comune di Brolo e dall’Assessorato Regionale al Turismo.
Oggi la processione giubilare dal forte significato spirituale
Questa mattina si è tenuto uno dei momenti più emozionanti: la processione giubilare. Per la prima volta, tutte le statue sacre della Chiesa Madre sono uscite insieme, in un cammino simbolico e spirituale e posizionate in diversi punti del paese. Qui sono state previste singole preghiere per le categorie sociali che sono state benedette presso ogni stazione, offrendo così un messaggio universale di fratellanza e speranza.
Un gesto potente, – per la prima volta che si svolge a Brolo, voluto da Don Enzo Caruso – che richiama temi di grande attualità come l’immigrazione, la povertà, i conflitti mondiali, la solidarietà tra popoli, ma che si fonda su una visione spirituale più alta: siamo tutti figli di un unico Dio, chiamati a costruire insieme un mondo più giusto.
Il programma religioso della Festa
La festa si è aperta giovedì 22 maggio con il Santo Rosario e la Santa Messa, animata dai quartieri e dai ministri della Comunione. La giornata è stata segnata dall’attesa intronizzazione della statua della Madonna, un momento toccante e partecipato.
Venerdì 23 maggio è proseguita la preghiera comunitaria con Rosario e Messa, animati dai gruppi parrocchiali.
Oggi, sabato 24 maggio, durante la Messa vespertina si terrà anche la benedizione delle coppie che celebrano l’anniversario di matrimonio, segno di un’attenzione pastorale che abbraccia ogni stagione della vita.
Musica e spettacolo per tutti
Alle 21.00 di questa sera, spazio alla musica e al divertimento con lo spettacolo del gruppo XXL e I Respinti. Questo si terrà presso il nuovo palatenda di via Carrubbera, a causa delle previsioni meteo avverse.
Domenica 25 maggio sarà la giornata clou:
-
Alle 8.30, Santa Messa nella Chiesa di Piana
-
Dalle 9.00, sfilata della banda musicale per le vie del paese
-
Alle 10.30, Santa Messa solenne in Chiesa Madre
-
Dalle 17.30, la solenne processione della statua della Madonna attraverserà le vie di Brolo, cuore spirituale della festa
A chiudere la giornata, alle 21.30, lo spettacolo musicale dedicato ai grandi successi dei Pooh, con l’esibizione della band “I Pensiero – Cover Pooh”, seguita alle 23.30 dal sorteggio finale e, a mezzanotte, dall’atteso spettacolo pirotecnico a cura della ditta Materia.
Una festa che unisce tutti
A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera, le luminarie artistiche curate dalla ditta Sgrò Benito e la presenza viva di una comunità che si riconosce nella propria identità religiosa e culturale, accogliendo fedeli, turisti e visitatori in un clima di festa e condivisione.
Brolo celebra la sua Santa Patrona con il cuore, tra devozione e bellezza, fede e partecipazione.