FICARRA – Cronaca di un giorno di festa. Il 26 ancora una mostra.
Cronaca Regionale

FICARRA – Cronaca di un giorno di festa. Il 26 ancora una mostra.

ficarra_programmaFesteggiamenti a Ficarra in onore del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, tra proiezioni mostre e vecchi ricordi.

Ficarra__lunga_1In collaborazione con l’unione dei Comuni Terra dei Lancia e l’Istituto Comprensivo “Carlo Incudine”  di Naso – sezione staccata di Ficarra – quisono svolte, giovedì, le iniziative avviatesi con lo svolgimento di un corteo  che dalla piazza del Municipio ha attraversato il centro cittadino per concludersi in Piazza Umberto I dove, dopo, la cerimonia dell’alza bandiera e dell’Inno eseguito dalla banda musicale  “Santa Cacilia” è stata deposta una corona d’alloro al Monumento ai Caduti, in memoria di tutti i Giovani Siciliani morti per l’Unità d’Italia.  Basilio Ridolfo, il sindaco, ha evidenziato l’importanza della “festa”, parlando ai giovani presenti.
Nel Santuario Maria SS. Annunziata, nel pomeriggio, c’è stata la celebrazione di una messa commemorativa, per tutti i caduti dell’Unità d’Italia.

Le celebrazioni proseguiranno fino al 26 marzo quando nella sede dell’Unione dei Comuni sita in via Umberto I°, alle ore 10.30 verrà inaugurata una particolare ed emozionante mostra dal titolo “GLI ANNI DELLA SPERANZA”.

Seguirà sempre il 26 narzo, presso il Palazzo Busacca la Proiezione di un video e un “RICORDIAMO INSIEME” con la partecipazione di tutti gli alunni delle scuole, e la cittadinanza .

Per l’occasione tutte le vie e le piazze,  la Residenza Municipale, Palazzo Busacca e Palazzo Baronale Milio-Ficarra saranno addobbate con il tricolore.

17 Marzo 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist