FILARMONICA LAUDAMO – Helene Zindarsian & Stefania La Manna in “Journey of a Rose: Tales from the Garden and Beyond”
Cultura, Fotonotizie, In evidenza, Teatro

FILARMONICA LAUDAMO – Helene Zindarsian & Stefania La Manna in “Journey of a Rose: Tales from the Garden and Beyond”

Helene Zindarsian soprano, Stefania La Manna pianoforte, domenica 3 marzo  2019, Palacultura Antonello ore 18

 

Gradito ritorno domenica 3 marzo alle ore 18, al Palacultura Antonello  della incantevole soprano americana HELENE ZINDARSIAN, solista della Philarmonia Baroque di San Francisco,  in duo con  la apprezzatissima pianista messinese STEFANIA LA MANNA, in `«Journey of a Rose: Tales from the Garden and Beyond » in uno speciale programma dedicato a canzoni da 6 differenti paesi di Faurè, Grieg, Dounady, Spendiarian, Zindars, Gershwin, e altri.

Quella fra le due artiste è una bella collaborazione nata nel 2014 anni fa attraverso sempre la Filarmonica Laudamo, quando la Zindarsian fu invitata dall’associazione messinese per esibirsi in uno speciale concerto di musiche armene. L’intesa fra le due musiciste si è sviluppata negli anni, e oggi presentano in prima assoluta per il pubblico di Messina questa nuova produzione, che proseguirà con altri concerti in Italia e Svizzera.

Helene Zindarsian, nativa di San Francisco da una famiglia di musicisti. Suo padre, Earl Zindars, fu un importante musicista e compositore sia per la classica che per il  jazz; sua madre, Annig, è una cantante, pianista e compositrice, di origine armena. Sin da quando Helene aveva cinque anni, cominciò a far parte regolarmente del coro della chiesa del suo quartiere. Quindi seguirono gli anni di istruzione formale presso la San Francisco Ballet School, gli studi presso l’American Conservatory Theatre, e il diploma di Dramatic Art alla Berkeley University.

Helene oggi è solista della Philarmonia Baroque Orchestra.

Anche con la Marin Symphony Orchestra ha coperto ruoli solista in “Venus & Adonis” di John Blow,, “Dido and Aeneas” di Purcell, “Dona Nobis Pacem” di Vaughan Williams e nel “Requiem” di Mozart.

E’ componente dell’American Bach Soloists, del San Francisco Symphony Chorus (premiati nel 2009 con il Grammy Award), del Sanford Dole Ensemble, del San Francisco Opera Chorus e del Carmel Bach Festival Chorale.

Stefania La Manna, pianista e organista si è diplomata in pianoforte al Conservatorio “A. Corelli” di Messina con la Prof.ssa Tina Tiano con il massimo dei voti e la lode e in didattica della musica.

Ha proseguito gli studi pianistici perfezionandosi con il M° E. Sollima. Si è inoltre diplomata brillantemente in organo e composizione organistica al Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza

Svolge attività concertistica in diverse città italiane e all’estero, e ha collezionato in anni di attività presenze in diverse associazioni   “Ass. organistica Elpidiense” (Marche), “Ass. Le ore dell’organo” (Roma) “Ass. Città di Viterbo,”Filarmonica Laudamo (Messina)”Ass.Gherardeschi (Pistoia), Sala Linsebhul(SanGallo) ed in diversi  Festivals: “Engelberger Orgelsommer” (Svizzera),  “Internazionale di Tagliacozzo”, di “Naxos”, di “Taormina Arte”, delle “Eolie” delle “Serre”; “Estate Musicale Frentana”, “Genius musicae” Annibale Lo Bianco. Ha tenuto concerti in diverse edizioni di Fede Arte Musica e Armonie dello Spirito promosse dall’Arcidiocesi di Messina.

E’ docente di pianoforte presso il Liceo “Ainis” di Messina.

Attualmente  collabora in qualità di organista assistente, al grande organo Tamburini della cattedrale di Messina.

 

I prossimi concerti della Filarmonica Laudamo: giovedì 14 marzo 2019, ore 19 Sala Sinopoli per la rassegna accordiacorde, VI edizione  in collaborazione con E.A.R. Teatro di Messina, MELO MAFALI pianoforte/lecturer, in «Emersoniana: Keith Emerson compositore». Musiche di Keith Emerson, Melo Mafali

Domenica 17 marzo 2019 ore 18,  Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»,

LAURA BENVENGA violoncello , MARZIA TRAMMA pianoforte. Musiche di Beethoven Schumann, Sòstakovič

2 Marzo 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist