FLEEDRIVE DI DRIVEVOLVE – Corsi di guida sicura per i conducenti della flotta aziendale
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

FLEEDRIVE DI DRIVEVOLVE – Corsi di guida sicura per i conducenti della flotta aziendale

Gestione ed ottimizzazione della flotta aziendale

Il tema della  gestione della flotta aziendale è di particolare interesse per tutte le imprese, in quanto i veicoli che compongono la flotta si rivelano di massima importanza. È chiaro che se non si provvede a prendere le giuste misure, per ottimare i processi di gestione, tutto ciò può influire sul business  aziendale. È essenziale avere la possibilità di ridurre i costi della flotta aziendale, soprattutto portando avanti una strategia che abbia come punti di arrivo fondamentali la diminuzione dell’incidentalità e dello stress alla guida. Ma come fare a raggiungere tutti questi importanti obiettivi?

Il servizio Fleedrive di Drivevolve

Il caro carburante rappresenta una questione molto importante su cui si sta dibattendo molto. Anche queste spese possono incidere sul tema della gestione dei costi che riguardano la flotta aziendale. Per fortuna il servizio Fleedrive di Drivevolve viene in aiuto a tutti coloro che vogliono gestire al meglio la propria flotta.

Infatti, Drivevolve, azienda certificata che ha una lunga esperienza alle spalle, organizza corsi di guida sicura come attività formative presso le aziende. Si tratta di percorsi di formazione davvero significativi, perché si possono personalizzare i vari piani, spostando l’accento su varie attività che riguardano sia quelle dei mezzi leggeri che quelle relative ai mezzi pesanti e al trasporto pubblico locale e vengono svolti presso le sedi aziendali dei clienti.

La formazione alla guida di Drivevolve con il suo servizio mira a soddisfare con precisione tutti quei requisiti che sono contenuti a livello normativo e rispondere alle esigenze Inail del decreto  d. lgs. 81/2008 dando un valore aggiunto all’organizzazione della struttura aziendale. Naturalmente attraverso questi percorsi di formazione è possibile conseguire molti vantaggi, soprattutto per quanto riguarda il risparmio e la sicurezza.

Si tratta in primo luogo, come abbiamo già specificato, di evitare gli incidenti stradali, ma c’è anche un percorso formativo che ha come obiettivo finale l’aumento della consapevolezza sul consumo di carburante e sulle emissioni di anidride carbonica. Quindi c’è un’attenzione particolare nei percorsi formativi di Drivevolve a creare tutte quelle condizioni per sensibilizzare nell’ottica di una guida che abbia un’importante riduzione in termini di impatto ambientale.

Perché è importante scegliere i percorsi di formazione alla guida

È molto importante ricorrere ai corsi di formazione alla guida offerti con il servizio Fleedrive. Infatti sono molti i punti di convenienza di cui bisogna rendersi conto. I percorsi formativi aumentano la sicurezza dei dipendenti attraverso la Guida Anticipativa®.

Servono a ridurre i consumi, le emissioni ed i costi di manutenzione dei veicoli, oltre a diminuire considerevolmente il numero delle contravvenzioni.

L’obiettivo fondamentale di Drivevolve è quello di indurre i conducenti ad una guida più consapevole. Questo è importante in termini di sicurezza, ma consiste anche in un grande risparmio per l’azienda.

Guidare con più attenzione significa ridurre i costi e infatti i corsi di Drivevolve sono proprio incentrati completamente sull’ottimizzazione dei tempi e dei consumi. Drivevolve propone dei percorsi per i driver di Guida Anticipativa® & Ecodrive Italia®. Si tratta di una modalità di guida guida sostenibile e sicura nonché corsi dedicati apprendere i nuovi modelli di Guida Ibrido  & Elettrico.

Attraverso attività in aula, esercitazioni, guida su strada e monitoraggio dei risultati,DRIVEvolve può fornire sempre dei report personalizzati che sono sicuramente molto utili alle imprese che vogliono gestire al meglio le loro flotte.

Da tutto questo appare chiaro come ci siano molti aspetti vantaggiosi da considerare quando ci si rivolge ai servizi Fleedrive per corsi di guida sicura ai conducenti della flotta aziendale.

 

31 Marzo 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist