FLORESTA – La relazione biennale sullo stato dell’amministrazione presentata dal sindaco Cappadona
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

FLORESTA – La relazione biennale sullo stato dell’amministrazione presentata dal sindaco Cappadona

“Il mio impegno per Floresta …”

Il modo di fare politica del sottoscritto si basa essenzialmente sulla presenza e sul lavoro.

In attesa del dibattito in aula sulla mozione di sfiducia presentata dai consiglieri comunali “dissidenti” , il sindaco, fiducioso sul futuro amministrativo del suo mandato, ha presentato la relazione biennale. Di fatto l’atto amministrativo era stato prodotto qualche giorno primo della sfiducia, ma dice Cappadona è importante che i cittadini sappiano …

La relazione di mandato è stata redatta – spiega il sindaco – ai sensi della legge regionale 26 agosto 1992 n. 7 che prevede che  il primo cittadino “presenti una relazione scritta al Consiglio Comunale sullo stato di attuazione del programma e sull’attività svolta, nonché su fatti particolarmente rilevanti”.

Questo resoconto è relativo alla periodo di mandato elettorale compreso tra Giugno 2018 –Dicembre 2020.

Nella parte introduttiva si legge:

“A oltre due anni dall’inizio delle presente esperienza amministrativa, in conformità a quanto previsto dalla suddetta norma, si relaziona sull’attività svolta dall’amministrazione comunale, assolvendo ad un compito che non è soltanto formale, ma che risulta essere sostanziale, tenuto conto dei principi ai quali è costantemente ispirata l’azione di governo dell’Ente.

Come già cennato, indipendentemente dagli obblighi normativi, si ritiene doveroso rendere comunque il conto dell’attività amministrativa, stante la sentita esigenza di porre nella giusta correlazione l’azione di chi amministra la cosa pubblica con i destinatari della stessa.

Nel contempo notiziare opportunamente il supremo consesso chiamato a svolgere le prerogative che la medesima norma gli attribuisce al riguardo. Analogamente è data la possibilità a tutti i cittadini di controllare che l’azione amministrativa venga svolta nel rispetto del relativo programma e, quindi, nell’interesse pubblico.

Il progetto amministrativo e politico, o programma di mandato, presentato alla popolazione di Floresta, rappresenta impegno politico personale e si sostanzia – nei fatti – nel perseguimento costante del bene collettivo, portato avanti con tutta la passione e la determinazione necessaria per conseguire tale e irrinunciabile obiettivo.

Fatte tali doverose premesse si ritiene altresì utile soffermarsi sulla persistente congiuntura economica sicuramente non favorevole con pesante ricadute negative sul tessuto sociale, aggravato nel corso del corrente anno dalla emergenza epidemiologica da SarsCoV2.

Tuttavia nessun impatto negativo si è avuto nella erogazione dei servizi essenziali essendo stata mantenuta impregiudicata la qualità degli stessi.

E’ di tutta evidenza la difficoltà di coniugare minori entrate con le esigenze di assicurare servizi di qualità i cui costi non sono certamente diminuiti. Ciò è stato possibile agendo con la dovuta oculatezza e ponendo la massima attenzione nella gestione della spesa.
Lo scenario, tutt’altro che confortante, non ha però indotto gli organi dell’amministrazione ad accampare pretesti per giustificare disservizi ovvero la mancata attuazione di impegni assunti con il programma amministrativo.

Fatte le superiori, doverose considerazioni si entra nel vivo degli argomenti di ordine squisitamente amministrativo secondo il seguente sviluppo tematico”.

Questo nel dettaglio:

SETTORE TECNICO

Il comparto dei lavori pubblici, nevralgico per l’attività del Comune, assume una connotazione di vitalità in quanto, dall’intercettazione di finanziamenti pubblici è – tra l’altro – possibile creare opportunità di lavoro con l’avvio di nuovi cantieri.

Sono state intraprese, avviate e/o perfezionate diverse iniziative e progettualità ai fini di attingere a finanziamenti regionali, statali e comunitari.

Per poter fornire il quadro di sintesi più esaustivo possibile del complesso novero di iniziative portate avanti nel contesto del settore tecnico si elencano – in forma analitica – gli interventi posti in essere, partitamente distinti in “Interventi Ultimati o in corso di Ultimazione”, “Interventi in corso di realizzazione” e “Interventi finanziati progettati o in fase di progettazione”:

INTERVENTI ULTIMATI O IN CORSO DI ULTIMAZIONE

Ultimati

1 Lavori di Consolidamento e messa in sicurezza del Cimitero Comunale ubicato su un’area a elevato dissesto idrogeologico –  € 235.000,00 – Progetto finanziato dal Dipartimento Regionale Protezione Civile

2 Lavori di Realizzazione di un’opera per il ricovero protetto mezzi del 118 –  € 21.757,13-  Progetto finanziato con fondi del Bilancio Comunale

3 Lavori di riqualificazione urbana – Messa in sicurezza strade –Via Umberto I° – € 40.000,00 – Progetto finanziato con fondi Ministero dell’Interno

4 Lavori di manutenzione Caserma carabinieri  – € 11.597,90 – Progetto finanziato con fondi bilancio comunale

5 Lavori di messa in sicurezza delle strade nei piccoli comuni – aree a sud-est del centro abitato – € 10.000,00 – Progetto finanziato con fondi bilancio comunale

6 Lavori di manutenzione con rivestimento in pietra arenaria bivio Corso Indipendenza – Scalinata Santa Croce – Caserma C.C. – € 21.000,00 – Progetto finanziato con fondi bilancio comunale

7 Lavori di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile – Immobile adibito a Museo della Civiltà Contadina – € 50.000,00 – Progetto finanziato con fondi del MISE

8 Lavori di messa in sicurezza dell’edificio di proprietà comunale adibito ad alloggio del Comandante della Stazione Carabinieri – € 11.597,90 – Progetto finanziato con fondi Ministero dell’Interno

9 Ulteriori opere marginali di completamento dei “Lavori di Consolidamento e messa in sicurezza del Cimitero Comunale ubicato su un’area a elevato dissesto idrogeologico” – € 8.200,00 – Progetto finanziato dal Dipartimento Regionale Protezione Civile

10 Rimozione e smaltimento copertura in amianto in una porzione dell’immobile comprendente due corpi edilizi presso il Macello Comunale – € 6.000,00 – Progetto finanziato dal Dipartimento Regionale Protezione Civile

11 Attività di muralismo –  € 6.000,00 – Progetto finanziato con fondi bilancio comunale

12 Intervento di somma urgenza – rispristino della funzionalità della condotta fognaria presente nella P.zza Umberto I° e necessaria revisione dell’intera regimentazione delle acque meteoriche nelle Vie Roma e Sant’Anna. – € 23.875,00 – Progetto finanziato con fondi bilancio comunale

13 Intervento di somma urgenza – Lavori di messa in sicurezza dell’edificio di proprietà comunale adibito ad alloggio del Comandante della Stazione Carabinieri – Riqualificazione tetto – € 17.681,08 – Progetto finanziato con fondi bilancio comunale

14 Intervento di somma urgenza – Lavori straordinari ed urgenti per la risoluzione delle criticità e per il fabbisogno di spazi per l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico 2020/2021 – € 25.000,00 – Progetto finanziato con fondi bilancio comunale

15 Intervento di somma urgenza – Esecuzione lavori abbattimento barriere architettoniche locale Poste Italiane ed opere varie – € 13.000,00 – Progetto finanziato con fondi bilancio comunale

Lavori in fase di avanzamento

16 Lavori di Rifunzionalizzazione del Parco Comunale ed ampliamento con Realizzazione di un Parco Avventura – 1° Stralcio In corso – avanzamento 75% € 250.000,00 Progetto finanziato con fondi Cassa Depositi e Prestiti

17 Interventi di risparmio energetico necessari al miglioramento delle performance energetiche del Palazzo Comunale In corso – avanzamento 65% € 310.000,00 Progetto finanziato con fondi dell’Ass. Reg. Energia

18 Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico del borgo rurale di Floresta In corso – avanzamento 95% € 960.300,00 Progetto finanziato con fondi del Masterplan Città Metropolitana di Messina

19 Lavori di messa in sicurezza delle strade nei piccoli Comuni delle aree interne – Riqualificazione Via Garibaldi In corso –
Avanzamento 90% € 47.931,32 Progetto finanziato con fondi dell’Ass. Reg. Infrastrutture

20 Interventi in materia di sviluppo territoriale e mobilità sostenibile – Messa in sicurezza strade e patrimonio comunale – Strade interne Stalle Sociali – Prolungamento Via Vittorio Emanuele – Isola Ecologica CCR In corso – Avanzamento 95% € 50.000,00 Progetto finanziato con fondi del Ministero dell’Interno

INTERVENTI IN CORSO DI REALIZZAZIONE


1 Adeguamento sismico e funzionale della Scuola Elementare In corso gara d’appalto € 1.500.000,00 Progetto finanziato con fondi MIUR

2 Lavori di Potenziamento del Parco Neve con annesso sistema di risalita In corso – lavori consegnati € 340.000,00 Progetto finanziato con fondi dell’Ufficio dello Sport – Unità Sport e Periferie – CONI

3 Intervento di efficientamento energetico della pubblica illuminazione consistente nella posa in opera di lampioni fotovoltaici – Strada SS 116 – Stalle Sociali In corso – Lavori consegnati € 19.329,89 Progetto finanziato con fondi del MISE

4 Interventi di Rifunzionalizzazione e messa in sicurezza della viabilità urbana – Completamento Via Vittorio Emanuele e varie In corso – Consegna lavori € 100.000,00 Progetto finanziato con fondi Ministero dell’Interno

5 Revisione e rifacimento della numerazione civica esterna, della toponomastica comunale nonché per la creazione della bonifica della Banca Dati Lavori aggiudicati – in corso consegna € 12.200,00 Progetto finanziato con fondi bilancio comunale


INTERVENTI FINANZIATI PROGETTATI O IN PROGETTAZIONE

1 Impianto di Videosorveglianza ed Efficientamento energetico mediante installazione di Impianto fotovoltaico sulla falda sud-ovest del fabbricato spogliatoio del Campo Sortivo Ultimata progettazione esecutiva € 30.344,35 Progetto finanziato con fondi DDG 422 del 31/12/2018 – Ass. Reg. Energia

2 Cantiere scuola relativo ai lavori di Manutenzione strade interne del centro abitato – Vico Magazzino e Via Generale Dalla Chiesa In corso – Attivazione procedure € 58.785,35 Progetto finanziato con fondi dell’Ass, Reg. della Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro

3 PSR Sicilia 2014-2020 – Assessorato Regionale Agricoltura – sottomisura 7.5 – Percorsi naturalistici Progetto inserito utilmente in graduatoria € 194.630,75 In corso decretazione Ass. Reg. Agricoltura

4 Incarico di Energy Manager e Redazione del PAESC (Piano d’Azione per Energia Sostenibile e Clima) Conferito incarico € 10.382,40 Finanziamento Ass. Reg. Energia

5 Messa in sicurezza del versante a monte del centro abitato di Floresta – finanziamento progettazione esecutiva In corso gara per l’affidamento della progettazione esecutiva € 101.000,00 Fondo di Progettazione DPCM 14/07/2016

6 Consolidamento aree in frana e ad elevato rischio idrogeologico in località Serro Marchese – finanziamento progettazione esecutiva Attivazione procedure per l’affidamento della progettazione esecutiva € 178.518,53 Progettazione esecutiva finanziata con Fondi Ministero dell’Interno

7 Lavori di consolidamento e riqualificazione del Cimitero Comunale e rifacimento della viabilità di accesso – II Stralcio – finanziamento progettazione esecutiva Attivazione procedure per l’affidamento della progettazione esecutiva € 44.963,94 Progettazione esecutiva finanziata con Fondi Ministero dell’Interno

8 Interventi di Infrastrutture sociali – Riqualificazione immobile comunale adibito a Guardia Medica e Struttura Sanitaria di base In corso – progettazione esecutiva € 16.000,00 Progetto finanziato con fondi del Ministero per il Sud

9 Recupero e riutilizzo ai fini turistico-residenziali del patrimonio immobiliare del comune di Floresta Progetto di prefattibilità tecnica approvato € 4.000,00 Progetto finanziato con fondi bilancio comunale

INTERVENTI CON PROGETTAZIONE ESEGUITA O IN REDAZIONE

1 Cantiere di lavoro in favore degli Enti di Culto – Riqualificazione Oratorio Sant’Anna In attesa decreto di finanziamento € 85.497,90 Progetto da finanziare con fondi dell’Ass, Reg. della Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro

2 Investimenti in favore della biodiversità – Risorse genetiche in agricoltura – Conservazione delle Risorse Genetiche Vegetali Progetto presentato all’Assessorato Regionale Agricoltura – Bando Misura 4.4 – sott 10.2.a € 412.718,65 In attesa di pubblicazione graduatoria

3 Sostegno a investimenti nell’infrastruttura necessaria allo sviluppo, ammodernamento e adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura – Misura 4.3 – Strada rurale Piano Grande – Palamunarra – Ciurrazzoi Progetto esecutivo presentato all’Assessorato Regionale Agricoltura – Bando Misura 4.3 € 1.160.000,00 Presentato ricorso gerarchico per esclusione graduatoria

4 Progetto di completamento -Lavori di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile – Immobile adibito a Museo della Civiltà Contadina Redatta progettazione esecutiva € 410.000,00 Da presentare all’Assessorato Regionale competente per il finanziamento e/o partecipazione ad apposito bando

5 Consolidamento aree in frana e ad elevato rischio idrogeologico in località Serro Marchese – Tratto adiacente le strutture sportive Partecipazione bando del Ministero dell’Interno € 990.000,00 In attesa della pubblicazione della graduatoria di finanziamento Ministero dell’Interno

6 Installazione di impianto di videosorveglianza nel territorio comunale Partecipazione a bando Prefettura Messina € 74.000,00 In attesa pubblicazione graduatoria

7 Lavori di Rigenerazione urbana del Quartiere S. Antonino – Bivio SS 116 – strada Stalle Sociali – Realizzazione struttura in legno P.zza Umberto Presentato progetto esecutivo presso l’Ass. Reg. Infrastrutture € 595.000,00 Progetto in attesa di finanziamento con fondi regionali

8 Riconversione del Macello Comunale in Area Mercatale – In corso di redazione progetto esecutivo € 400.000,00 Da richiedere finanziamento Regione

9 Lavori di ristrutturazione e riqualificazione Casa Albergo per Anziani In corso di redazione progetto esecutivo € 2.500.000,00 Da richiedere finanziamento Regione

10 Realizzazione di un Palaghiaccio In corso di attivazione procedure per la redazione del progetto € 3.000.000,00 Da richiedere finanziamento Regione

11 Lavori di messa in sicurezza strade In corso redazione progetto esecutivo € 4.050.000,00 Da richiedere finanziamento Regione


ORGANIZZAZIONE UFFICI E SERVIZI – AFFARI GENERALI – SERVIZI SOCIALI

L’amministrazione comunale ha inteso, sin dal suo insediamento, avviare interventi per rendere gli uffici ed i servizi sempre più funzionali rispetto alle esigenze dei cittadini cercando di valorizzare le risorse umane presenti, anche portando a compimento il processo di stabilizzazione del c.d. “ Personale contrattista”. Tuttavia non possono sottacersi situazioni che hanno creato serie difficoltà nella gestione di delicati servizi con ricadute negative per l’immagine dell’amministrazione comunale, costretta ad assumere provvedimenti a carattere disciplinare. Nell’ottica di conseguire la migliore ottimizzazione possibile dell’efficienza della macchina burocratica sono inoltre allo studio ulteriori misure finalizzate a conseguire tale primario obiettivo.

In forma sintetica si riportano di seguito gli ambiti di intervento nel contesto del comparto amministrativo di cui trattasi.
In questa direzione sono state attivate le forme di legge relative alla democrazia partecipata anche con il coinvolgimento della cittadinanza. Per molti questa è una utopia, per noi è una realtà ed un obiettivo costante.

A tal uopo si pensi alla quota parte del bilancio relativa ai trasferimenti regionali dell’art 6 della L.R. 5/2014 che ha consentito ai cittadini di partecipare con forme di democrazia preordinata alla realizzazione di interventi di riqualificazione urbana che consentono di definire Floresta “un paese fiorito”.
Ai servizi socio assistenziali e scolastici questa Amministrazione ha rivolto la dovuta attenzione e Grazie al costante impulso dei singoli Assessori si è riusciti a garantirne il regolare funzionamento. In tale ambito si citano gli interventi di maggiore rilievo che concorrono a qualificare positivamente l’attività amministrativa, intraprendendo anche forme di collaborazione anche con associazioni del terzo settore.

SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI E SCOLASTICI:

– Assegno nucleo familiare; – Assegno maternità; – Servizi di trasporto anziani e soggetti diversamente abili; – Servizio di trasporto scolastico; – Adempimenti per l’ottenimento del reddito di cittadinanza; – Bonus bebè; – Servizio sgate (agevolazioni energia elettrica e gas); – Servizio civile (Misericordia)

PROGETTI IN COLLABORAZIONE CON IL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO

Questa Amministrazione, in collaborazione con il Distretto socio – sanitario, ha dato l’opportunità a numerosi soggetti appartenenti a nuclei familiari del nostro Comune, caratterizzati da disagiate condizione socio-economiche, di partecipazione. Tra le progettualità realizzate si citano i servizi di:
– Assistenza disabili gravissimi;
– Assegno civico.

RICOVERO MINORI IN ISTITUTO

Particolare attenzione è stata posta dall’Amministrazione anche dare seguito ai provvedimenti della competente Autorità Giudiziaria per garantire a minori in condizioni di stato di disagio provvedendo a individuare soluzioni che consentono di garantire la dovuta assistenza a minori in strutture a tanto abilitate ponendo a carico del bilancio comunale i relativi oneri e, nel contempo, avviare le opportune iniziative al fine di accertare la sussistenza di condizioni che consentano la compartecipazione da parte delle famiglie alla relativa spesa, in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia.

POLITICHE GIOVANILI

E’ il caso di sottolineare che questa Amministrazione è stata sempre particolarmente sensibile alle problematiche giovanili e lo è ancora di più in questo particolare momento di oggettive difficoltà conseguenti soprattutto all’emergenza epidemiologica da Covid- 19, istituendo un apposito corso di formazione per aspiranti “agenti di Polizia Municipale” nell’intento di fornire opportunità di acquisire competenze che potrebbero risultare funzionali all’inserimento nel mondo del lavoro.

TURISMO E ATTIVITÀ PROMOZIONALI

Consapevoli dell’importanza che il turismo riveste per l’economia locale l’amministrazione comunale ha avviato iniziative complementari alla ormai tradizionale manifestazione di “Ottobrando” che, per l’anno 2019 ha rinnovato il già consolidato successo richiamando sul territorio presenze sempre più significative che costituiscono, non solo un elemento di significativa importanza sotto l’aspetto economico, ma costituiscono soprattutto il miglior volano per diffondere la conoscenza del territorio del comprensorio.

Purtroppo nell’anno 2020 l’emergenza epidemiologica non ha consentito di realizzare l’evento.
Nel mese di settembre scorso, l’Amministrazione Comunale ha cercato altre possibili iniziative che potessero essere funzionali a promuovere il territorio e incentivare l’accoglienza.

Tra gli interventi posti in essere si cita l’abbellimento della piazza con interventi di muralismo, di carattere pittorico, che rendono unico e ancor più godibile il centro urbano. Nell’ambito dello stesso intervento, patrocinato dall’Assessorato al Turismo, si è tenuto un incontro sul “Carretto Siciliano” (essenza della tradizione siciliana tra antropologia e cultura) con esposizione di 3 carretti siciliani del Museo itinerante del Carretto Siciliano di Bronte ed alcune opere pittoriche dedicate all’antico mezzo di trasporto.

Anche lo sport ha avuto la giusta risonanza e, nonostante le limitazioni dovute all’emergenza da COVID-19, sono state realizzate diverse manifestazioni e, tra tutte, l’evento regionale delle mountain bike che ha visto sul circuito di Floresta sfilare i migliori campioni della categoria.

Per quanto riguarda la promozione dei prodotti tipici locali, l’impegno dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con i commercianti, le aziende zootecniche e agroalimentari del luogo, è valso certamente a dare ulteriore risonanza soprattutto alla rinomata provola dei Nebrodi che ha ottenuto il riconoscimento della DOP.

SITO INTERNET

L’esigenza di garantire, nel rispetto della vigente normativa di settore i prescritti parametri di trasparenza amministrativa, e tenuto conto che la struttura del sito istituzionale non risulta allineata rispetto alla detta specifica normativa, si è provveduto a conferire formale incarico a ditta specializzata che ha in avanzato corso di completamento l’adeguamento funzionale e strutturale del sito e io collegamento alla rete WI-FI.

SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO

L’esposizione in ordine all’attività politico – amministrativa inerente il settore economico-finanziario non può ovviamente prescindere dall’affermare che i conti del bilancio risultano essere sostanzialmente a posto soprattutto per la gestione oculata delle risorse finanziarie del Comune e ciò senza azionare la leva impositiva lasciando immutato il carico fiscale sui contribuenti, pur al cospetto delle riduzioni dei trasferimenti erariali ordinari.

Sono in itinere iniziative anche per migliorare il servizio di riscossione delle tasse e dei tributi comunali, in relazione al quale si registrano ritardi dovuti soprattutto alla crisi in atto. La lotta all’evasione e all’abusivismo è un punto imprescindibile dell’amministrazione comunale. Si riportano di seguito i dati analitici inerenti la politica tributaria dell’amministrazione.

IMU – IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

Aliquote IMU 2019 2020 – Aliquota ridotta per abitazione principale di Cat. A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze, così come definite dall’art. 13, comma 2 D.L. 201/2011, convertito in L. 214/2011 0,4 0,5 – Aliquota per tutti gli altri fabbricati ed aree edificabili 0,76 0,86 – Aliquota per i fabbricati produttivi di Cat. D 1,06 1,06 – Fabbricati rurali e strumentali (solo IMU) //esclusi 0,1

TASI – TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI 2019 2020

Aliquota per abitazione principale Cat. A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze così come definite dall’art. 13, comma 2 D.L. 201/2011, convertito in L. 214/2011 0,1 / – Aliquota per tutti gli altri fabbricati 0,1 / – Aliquota per i fabbricati produttivi di Cat. D 0,1 / – Aliquota per le aree edificabili 0,1 / – Aliquote addizionale IRPEF 2019 2020 – Aliquota massima 0,3 0,3 – Fascia esenzione // // – Differenziazione aliquote // //

TARI – TASSA COMUNALE SUI RIFIUTI E SERVIZI

Prelievi sui rifiuti – diretta – Tasso di copertura 100%

 COVID

L’emergenza epidemiologica ancora purtroppo in corso ha pesantemente condizionato anche le procedure di approvazione dello strumento finanziario dell’esercizio corrente che, comunque, è stato già approvato dal Consiglio Comunale. E’ stato, inoltre, fondamentale riuscire a condividere gli obiettivi con la nostra Comunità e pertanto del nostro Paese. In questa direzione è stata fondamentale la collaborazione con tutte le associazioni, il Sacerdote, la scuola per aver collaborato a tutte le iniziative svolte nel corso dell’anno, nonché con tutta la Cittadinanza, commercianti, artigiani ed agricoltori perché, nonostante la crisi, lavorano nell’interesse e per la crescita della nostra comunità.

RINGRAZIAMENTI

Si ringraziano infine il Comandante della stazione Carabinieri che ha supportato con il proprio operato l’azione amministrativa.

Non si può che evidenziare che il nostro è stato sempre un lavoro di squadra che ha coinvolto tutti gli Assessori ai quali con cuore e affetto sincero corre l’obbligo di manifestare la massima riconoscenza, sia per il sostegno che per il lavoro svolto, ognuno per le loro competenze, e per essere ancora oggi a fianco del Sindaco ed aver condiviso tante gioie e tanti“dolori”.

CONCLUSIONI

È possibile pertanto affermare che la gran parte degli obiettivi del programma elettorale sono stati realizzati. Si è però consapevoli che resta ancora molto da fare ma, con il massimo impegno, onestà e lavoro potranno essere conseguiti tutti gli obiettivi prefissati. Il modo di fare politica del sottoscritto si basa essenzialmente sulla presenza e sul lavoro.

28 Aprile 2021

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist