Sabato e domenica prossima, tra messe, processioni, “frittole” e frittelle.
Nel comune più alto di Sicilia, nel week end la festa dedicata a San Giuseppe.
A promuoverla l’amministrazione comunale unitamente alla locale parrocchia, quella dedicata a Sant’Anna,.
Questo il programma coordinato per l’aspetto religioso da padre Camuti mentre per quel che riguarda “l’effimero” dall’assessore al turismo local Rsalba Mollica in collaborazione con diverse realtà locali-
Sabato 21 settembre
alle 18.30 Santa Messa.
Domenica 22 settembre
ore 10.00 Santa Messa – Chiesa di Sant’Antonio
ore 11.30 Santa Messa – Chiesa di Sant’Anna.
Ore 15.30 – Processione di San Giuseppe.
Al rientro dei fedeli e del “Santo” dopo la celebrazione della Messa, nella chiesa di Sant’Anna, momento di condivisone popolare, tra animazione e degustazioni con i prodotti della “Festa”.