FLORESTA – Rosalba Mollica entra a far parte del consiglio comunale
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

FLORESTA – Rosalba Mollica entra a far parte del consiglio comunale

Il gruppo di minoranza ora è composto dall’ex Sindaco Dott. Nello Marzullo, dall’ex Presidente del Consiglio Tiziana Liuzzo e dall’ex assessore Dott.ssa Mollica Rosalba subentrata in consiglio, a seguito di surroga effettuata nell’ultima seduta consiliare.

LA NOTA DI “INSIEME PER IL NOSTRO FUTURO”

Sono trascorsi otto mesi dall’insediamento del sindaco   Stroscio e il consiglio comunale è stato convocato esclusivamente per deliberare su atti di ordinaria amministrazione. Infatti  solo nella seduta del 17.05.2022 sono stati posti all’esame del  consiglio  argomenti di un certo interesse sociale e, tra questi,  la nuova tariffazione PEF-TARI 2022-2025.

Il gruppo di minoranza , composto dall’ex Sindaco Dott. Nello Marzullo, dall’ex Presidente del Consiglio Tiziana Liuzzo e dall’ex assessore Dott.ssa Mollica Rosalba subentrata in consiglio, a seguito di surroga effettuata nella medesima seduta, la quale, dopo il giuramento di rito, ha ringraziato i presenti, dichiarando che continuerà a svolgere le relative funzioni istituzionali a servizio della comunità di Floresta con lo stesso impegno e la passione che hanno contraddistinto  il suo mandato di assessore nella precedente amministrazione.

La proposta di deliberazione inerente la nuova tariffazione TARI è stata oggetto di intenso dibattito da parte della minoranza consiliare che ha fatto rilevare i pesanti risvolti che le nuove tariffe, volute dall’Amministrazione comunale, avranno sulle tasche dei cittadini.

L’Amministrazione Stroscio ha, infatti, ritenuto di aumentare di oltre il10% le tariffe dei nuclei familiari, rispetto allo scorso anno,  e di ridurre conseguentemente di oltre il 10% quelle delle utenze non domestiche, ossia delle attività produttive. Tale scelta, fortemente avversata dai consiglieri Marzullo Liuzzo e Mollica, determinerà un aumento di spesa per i cittadini di oltre 40.000,00 euro in quattro anni , favorendo principalmente gli operatori della ristorazione, maggiori produttori di rifiuti, rappresentati in giunta dal vice Sindaco Calabrese.

Il Sindaco Stroscio è intervenuto nel dibattito dichiarando  che tale soluzione è stata necessaria per permettere alla piccola comunità di crescere.

ll gruppo di minoranza  metterà in atto ogni utile iniziativa   per tutelare gli interessi di tutti i florestani e in particolare delle fasce più deboli della comunità.

 

30 Maggio 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist