FORMARSI A BROLO – L’esperienza del “Majorana” di Scordia
Cronaca Regionale

FORMARSI A BROLO – L’esperienza del “Majorana” di Scordia

 

Pubblicazione1L’istituto “E. Majorana”, usufruendo dei fondi Europei (cod.prog. C-5-FSE02_POR-SICILIA-2012-646) ha voluto offrire ai propri ragazzi la possibilità di entrare a stretto contatto col mondo del lavoro, per uscire fuori dagli schemi e dai metodi usati all’interno di un sistema scolastico e “toccare con mano” le diverse realtà lavorative,che possano essere da aiutante sala, a cuoco a webmaster, giornalista, animatore, capo di un’ azienda ecc…

Infatti, gli stagisti hanno creato e portato avanti ben 3 progetti, che sono stati presentati giorno 7 ottobre nella sala congressi dell’Hotel Costa Azzurra di Marinella Ricciardello, in presenza dei Sindaci dei paesi aderenti al portale web – quelli della Costa Saracena -, il Preside del Liceo Scientifico “E.Majorana” di Scordia accompagnato dai suoi collaboratori, dalla Preside di Alcamo, dalla Prof. Gioia dell’I.T.C.G.P.T “G. Filangieri di Trebisaccie e da Marcello Casella dirigente delle profumerie “Griffe”.

I Liceali, insieme ai ragazzi di Trebisaccie, hanno preso parte alla creazione del  portele web della Costa Saracena, iniziato da altri Stagisti provenienti dall’I.T.C.  “G. Caruso” di Alcamo e dell’I.T.C.  “G. Arcoleo” di Caltagirone.  Potenziandone le capacità completandone i contenuti e creando un porfolio fotografico di spessore.

Hanno anche creato un evento “La caccia al Tesoro” che si svolgerà nel 2013.

Il Logo della caccia è il Pirata disegnato dalla meritevole Milena Ippolito, stagista proveniente dall’I.T.C.  “G. Arcoleo” di Caltagirone. Il Pirata  rappresenta colui che va alla ricerca delle emozione che la natura ci trasmette, emozioni che la Costa Saracena ci dà attraverso le sue meraviglie.DSC_1025-001

IMG_7514-001

DSC_1057-001

I ragazzi hanno creato anche uno Spot pubblicitario per il marchio “I Pupi”, il  marchio, creato da Marcello Casella dirigente della catena di negozi/profumerie “Griffe”, che nasce con l’intensione di far conoscere al mondo un territorio, la Sicilia,  ricco di bellezze e di meraviglie.

576333_4287453958365_493001829_nEmozionante  è stata la firma del protocollo d’intesa con i sindaci del comprensorio, poiché adesso il portale creato vivrà anche con l’aiuto delle amministrazioni locali.

Questo Portale è stato creato interamente dai ragazzi, con il grande impegno di Agrippino Lira, Gaetano Messiana, Gaetano Pirrello, Orazio Sangiorgio, Mattia Di Salvo, Flavia Lombardo, Alessandro, Alessia e Yuri, seguiti – con competenza e professionalità – dal professore Michele Calà, docente amabile e preparato che ha colpito al cuore i ragazzi per il suo carattere davvero fenomenale!

Per la cronaca i ragazzi hanno seguito anche un corso sulla comunicazione, incontrando e confrontandosi con Massimo Scaffidi, responsabile dell’ufficio stampa del comune di Brolo scoprendo anche i “segreti” sulla formazione che riservano i progetti europei (incontri con Angela Fogliani dell’Eurodesk di Brolo).

DSC_0058Durante il Galà, al Costa Azzurra, da rammentare gli interventi musicali  di Letizia Garofalo, dotata di una voce superba

IMG_7595I ragazzi alla fine dell’esperienza si sono definiti “fortunati ad aver partecipato a questo stage al Costa Azzurra, essendosi trovati bene con un personale efficiente, che è riuscito a d’insegnare loro il “mestiere” mettendoli sempre al proprio agio”. 

Tutto il progetto formativo è roteao intorno alla figura del direttore dell’hotel, Marinella Ricciardello.

Una manager “forte”, con tanta voglia di fare e di formare i giovani”ad avere un carattere e forte, tenace”.

“La Direttrice ci ha insegnato – dicono all’unisono i ragazzi –  a “VIVERE”, cogliendo gli attimi che costituiscono le sensazioni, le emozioni, a credere in noi stessi, a lottare per realizzare i nostri sogni, perchè nella vita bisogna CREDERE”.

Nicoletta Dammone

16 Ottobre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist