
Il requisito necessario per accedere alla lista, riservato agli esterni, e’ la laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica. Tuttavia, la scheda di autovalutazione prevista dal bando, che sara’ predisposta dal candidato e successivamente sottoposta a verifica da parte di una commissione interna, prevede la valorizzazione di coloro che possiedono titoli accademici post laurea (dottorato, scuole di specializzazioni post laurea e master di secondo livello). Saranno valorizzati i possessori di pubblicazioni, titoli professionali; acquisita esperienza di valutazione, selezione, coordinamento e gestione di programmi complessi, finanzianti con fondi aggiuntivi comunitari e nazionali, che comprovi la conoscenza acquisita in tali ambiti.
Infine, saranno valorizzate le esperienze maturate su attivita’ di valutazione svolta a favore di enti pubblici. “Per la prima volta la pubblica amministrazione riconosce valore al punteggio del voto di laurea – ha detto Centorrino- e al titolo di dottorato di ricerca, provando cosi’ a premiare il merito”.
Saranno ammessi alla lista, dopo la verifica di un’apposita commissione, coloro che avranno acquisito un punteggio minimo. Il bando sara’ pubblicato sulla GURS mercoledi’ 28 gennaio, e sul sito istituzionale www.sicilia.fse.it.