FORMAZIONE – Polizia Muncipale e normativa relativa a Pubblici Spettacoli e Movida Notturna
Attualita, Eventi

FORMAZIONE – Polizia Muncipale e normativa relativa a Pubblici Spettacoli e Movida Notturna

Antonino_Scaffidi_Lallaro

Seminario di Studio Rocca di Capri Leone per l’aggiornamento professionale sul tema della semplificazione e liberalizzazione dei Pubblici Spettacoli e della Movida Notturna dopo l’entrata in vigore della Scia 2; responsabilità, criticità  e Interventi Operativi nei casi di lesioni ed omicidio stradale; il ruolo della Polizia Locale nell’ambito del federalismo fiscale e le novità sulle normative della Regione Siciliana riguardo al fondo del Piano Miglioramento dei servizi

vigili_urbani

 

La necessità di una formazione mirata e di un aggiornamento costante è il problema principale che hanno di fronte Regioni, Enti Locali e la stessa categoria della Polizia Locale, in considerazione della rapidità dei cambiamenti delle norme, in particolare di quelle che riguardano la tutela dell’ambiente.

La formazione e aggiornamento professionale della Polizia Municipale è essenziale per percorrere la strada delle autonomie, per stare in Europa, per progredire e crescere al servizio delle Comunità locali. E’ in quest’ottica che la PL (Associazione Polizia Locale) e con il patrocinio del comune di Caprileone ha organizzato, in collaborazione con il Corpo di Polizia Municipale del centro nebroideo un seminario di studio finalizzato all’aggiornamento professionale sul tema della semplificazione e liberalizzazione dei Pubblici Spettacoli e della Movida Notturna dopo l’entrata in vigore della Scia 2; responsabilità, criticità  e Interventi Operativi nei casi di lesioni ed omicidio stradale; il ruolo della Polizia Locale nell’ambito del federalismo fiscale e le novità sulle normative della Regione Siciliana riguardo al fondo del Piano Miglioramento dei servizi.

L’evento, coordinato dal presidente provinciale di Messina dell’associazione PL, comandante Nino Scaffidi, si svolgerà venerdì 24 marzo, con inizio alle ore 9,00, presso la Sala Giovanni Paolo II, in  Piazza Gepy Faranda a Rocca di Capri Leone.

Al convegno parteciperanno numerosi operatori della Polizia Locale provenienti da molti centri dell’isola oltreché da tutti i comuni della provincia di Messina.

Relatori  saranno:

il Dr. Domenico Giannetta – Comandante Polizia Municipale di Atripalda (AV) – Segretario Nazionale PL

il Com. Luigi Mezzacapo – Dirigente Sezione Infortunistica P.M. Messina, unitamente all’Isp. Alessandro Platania  e all’ Isp. Giovanni Arizzi della stessa Sezione Infortunistica e Enzo Masetta – Comandante Polizia Municipale di S. Agata di Militello.

Porteranno il proprio saluto agli operatori della Polizia Locale

il sindaco di Caprileone On. Bernardette Grasso,

il Dr. Ivano Leo – Ufficiale Polizia Locale Roma Capitale, Presidente Nazionale Associazione Polizia Locale PL

Padre  Gaetano Vicario – Parroco di Rocca di Capri Leone.

Interverranno

il  Gen. Avv. Calogero Ferlisi – Comandante Polizia Municipale Messina

il Ten. Col. Antonino Triolo – Comandante Polizia Metropolitana Messina.

 

 

18 Marzo 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist