FORMAZIONE QUADRI –  Finalmente Sud
Comunicati Stampa

FORMAZIONE QUADRI – Finalmente Sud

Si è tenuto venederdi scorso, presso il San Paolo Palace di Palermo, il primo incontro regionale di Finalmente Sud, il progetto di formazione del Partito democratico diretto a cinquemila giovani del Mezzogiorno al quale hanno già aderito oltre cinquecento siciliani.

Grande la partecipazione a questo primo appuntamento (la Sicilia è la prima delle regioni coinvolte ad aver organizzato l’evento) al quale hanno partecipato ragazzi provenienti da tutte le province dell’isola.

Dopo l’incontro nazionale di Napoli, svoltosi ad ottobre alla presenza del Segretario nazionale, Pier Luigi Bersani, continua l’esperienza innovativa di un percorso formativo che vede alternarsi momenti di confronto diretto “in loco” con forme di condivisione delle conoscenza “a distanza”.

La giornata di studi si è divisa in due momenti.

Di mattina, una sessione plenaria dal titolo “La Sicilia e lo sviluppo euromediterraneo”. Sono intervenuti: Alberto Tulumello, Professore ordinario di Sociologia e dei Processi economici e del lavoro dell’Università di Palermo; Giuseppe Provenzano, ricercatore Svimez; Umberto Di Maggio, coordinatore regionale in Sicilia di “Libera, associazioni nomi e numeri contro le mafie”; sviluppo del Sud”; Mons. Domenico Mogavero, Vescovo di Mazara del Vallo e membro della Commissione Episcopale della Cei per le migrazioni.

Ha introdotto i lavori la responsabile regionale della Formazione del PD, Ethel Consiglio; ha coordinato la responsabile regionale dell’Organizzazione, Liliana Modica.

Le conclusioni sono state affidate al segretario regionale del Partito democratico, Giuseppe Lupo.

“Il Partito democratico della Sicilia – ha detto Lupo – guarda con grande speranza al progetto Finalmente Sud per la crescita del nuovo gruppo dirigente del PD che sarà, certamente, rappresentato dai molti dei giovani oggi presenti. Questo è il modo migliore di contribuire alla crescita e allo sviluppo della Sicilia e del Mezzogiorno”.

Nel pomeriggio si sono svolti gli incontri per area tematica (Sviluppo e lavoro, Istruzione, Istituzioni e Pubblica amministrazione, Ambiente, Welfare, Cultura e Beni culturali)  , durante i quali è stata proposta la testimonianza di una buona pratica di settore ed i partecipanti hanno avuto la possibilità di confrontarsi, in gruppi più ristretti, sul percorso già avviato sulla piattaforma e sul programma di iniziative da sviluppare in Sicilia.

La giornata di formazione è stata interamente registrata e sarà riproposta da YouDem sulla piattaforma della formazione a distanza di Finalmente Sud.

15 Gennaio 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist