Venerdi’ 29 presso la Sala Borsa della Camera di Commercio convegno “Dalla crisi un nuovo modello di sviluppo, lavoro e sussidiarietànella Caritas in Veritateâ€Â. ConcluderàNatale Forlani, portavoce del forum
“Dalla crisi un nuovo modello di sviluppo, lavoro e sussidiarietànella Caritas in Veritate†è il titolo del convegno organizzato dal Forum delle Associazioni di ispirazione cattolica nel mondo del lavoro che si svolgeràvenerdì 29 gennaio, dalle ore 16.30, presso la Sala Borsa della Camera di Commercio di Messina.
Il “Forum delle persone e delle associazioni di ispirazioni cattolicaâ€Â, costituito da Cdo (Compagnia delle Opere), Cisl, Confartigianato, Confcooperative, ACLI e Mcl (Movimento Cristiano Lavoratori) ha come scopo quello di mettere in moto e sinergicamente tutte le associazioni impegnate e rappresentative delle diverse espressioni del mondo del lavoro, Raccogliendo la “sollecitazione†che, con l’enciclica sociale ‘Caritas in veritate’, il pontefice Benedetto XVI ha rivolto, “affinché si faccia strada una nuova governance dell’economia fondata sulla centralitàdella persona e sul bene comuneâ€Â.
“Il Forum – spiega il portavoce dell’iniziativa Natale Forlani – ha indicato due priorità, intervenire per salvaguardare e potenziare il patrimonio di risorse umane e produttive del mondo del lavoro e predisporre interventi in favore delle famiglie, come premessa di una nuova domanda di servizi e occupazione. Abbiamo colto – prosegue Forlani – l’appello di Papa Benedetto XVI alla classe dirigente, che si ispira alla Dottrina sociale della Chiesa. Questo perché, sia a livello personale che collettivo, si renda visibile l’impegno di ciascuno di noi per la rinascita morale e socio-economica del Paese. Il Forum ha il proposito di generare un nuovo orizzonte sociale, responsabile e partecipato. Siamo convinti – ha concluso Forlani – che sia necessario aprire una nuova stagione di concertazione, dove le riforme della politica del lavoro e dello stato sociale siano veramente rivolte a sostenere i soggetti che hanno più difficoltàin questa situazione di crisi”.
I lavori del Convegno messinese saranno aperti da Nicolò Papa, amministratore nazionale MCL. Il programma prevede gli interventi del segretario generale della Cisl Sicilia Maurizio Bernava, del vice presidente nazionale Confcooperative Gaetano Mancini, del vicepresidente nazionale di MCL Tonino Di Matteo, del presidente nazionale di Rinnovamento nello Spirito Salvatore Martinez, del presidente regionale ACLI Santino Scirè, del vice presidente della CDO Sicilia Orientale Riccardo Tringali

Cultura