L’evento, giunto alle seconda edizione, è stato un successo, e si è svolto Domenica 1 Luglio nelle colline di Sant’Angelo di Brolo. E’ stato curato dalla Nebrodi OffRoad. Hanno vinto nella categoria Hard: Gaetano Rocco Danio (Club k2 – Calabria) e nella Categoria Soft: Mirko Giallanza (Mastini dei Nebrodi) . Ma è stata una giornata dedicata all’Amicizia, alla voglia di star insieme, ed anche al “Gruppo”. La fotogallery
“Che dire – a parlare è, il giorno dopo, il vicepresidente dell’associazione organizzatrice del 2° Master Targato Nebrodi Offroad Fernando Lopis- forse solo oggi riusciamo a realizzare e concretizzare, quanto è stato bello e spettacolare il nostro 2° Master.
Tutto questo è stato possibile grazie a tutti voi, si proprio così, voi tutti avete contribuito a rendere possibile una semplice (cursa di jeep) in un evento straordinario.
Riusciamo a tirare le somme in positivo grazie a telefonate, messaggi privati, social intasati di continue condivisioni e appassionati che ancora oggi parlavano di Noi.
Ringrazio in particolare la, mia squadra, che anche se magari fatta di persone molto inguaite di lavoro, al momento di mettere le mani in pasta, ognuno col suo ruolo hanno tutti, contribuito alla riuscita della manifestazione.
Onore e Merito hai nostri innumerevoli SPONSOR senza di loro, tutto sarebbe stato più difficile”.
E continuando il Presidente rammenta “Un ringraziamento particolare va alla Mr viaggi di Natalia , che a pochi giorni della sua nuova apertura, con spirito di altruismo, non ha esitato a SPONSORIZZARCI il premio più ambito della manifestazione, una Mini crociera alle Eolie x 2 persone.

E continuando il Presidente rammenta “Un ringraziamento particolare va alla Mr viaggi di Natalia , che a pochi giorni della sua nuova apertura, con spirito di altruismo, non ha esitato a SPONSORIZZARCI il premio più ambito della manifestazione, una Mini crociera alle Eolie x 2 persone.

Altro ringraziamento particolare va hai nostri operatori meccanici, in particolare a Pippo Caruso, presente fin dall’inizio, quando la nostra idea, sembrava un semplice sogno. Ma tutti molto, molto fattivi fino all’ultimo”.
E quindi conclude “Grazie a tutti i Club, vicini, e lontani, che con la vostra presenza avete completato uno l’ultimo tassello fondamentale per la riuscita dell’evento. Non dimentichiamoci della nostra super animatrice Emanuela della Pinco Pallino Animazione che con la sua instancabile simpatia a allietato la giornata dei bambini. Grazie va alle forze dell’ordine, alla forestale, al servizio ambulanza sempre presenti sul posto per il regolare svolgimento della manifestazione.
Ringrazio anche chi durante l’anno si è perso per strada, o chi magari a preferito auto eliminarsi, o magari non ha partecipato alla nostra manifestazione per problemi di bandiera.
Ringrazio anche chi durante l’anno si è perso per strada, o chi magari a preferito auto eliminarsi, o magari non ha partecipato alla nostra manifestazione per problemi di bandiera.
Ricordo sempre a tutti, che Nebrodi Off Road l’unica bandiera che ha sempre conosciuto e riconosciuto e stata sempre quella della
pace e della fratellanza tra di noi Fuoristradisti.
pace e della fratellanza tra di noi Fuoristradisti.
Ultimo, ma non di sicuro per qualità, il ringraziamento va al nostro Vincenzo Mondello, insuperabile e impareggiabile, per il pranzo fornitoci in mezzo alla natura, con ottimi maccheroni al sugo, e strepitosa carne al forno”.
Spero – dice Fernando Lopis – di non dimenticare nessuno nei ringraziamenti.. alla prossima!
Spero – dice Fernando Lopis – di non dimenticare nessuno nei ringraziamenti.. alla prossima!
Il Podio:
Categoria Hard
1. Gaetano Rocco Danio (Club k2 – Calabria)
2. Giovanni Mannino (Club Spiriti Liberi – Furnari)
3. Nicola Saccà (Club Spiriti Liberi – Furnari)
Categoria Soft
1. Mirko Giallanza (Mastini dei Nebrodi)
2. Mirko Pirronello (Aquile di Alcara)
3. Antonello Sanfilippo
il video della premiazione
altri scatti
Ancora foto