Giovedì 22 luglio inaugurazione a palazzo D’Amico della mostra fotografica di “Iperfocale”
La “collettiva” sarà visitabile sino al 31 luglio
A palazzo D’Amico sarà inaugurata la mostra “Dalla pittura alla fotografia: luoghi, volti e colori del paesaggio siciliano” promossa dal club fotografico “Iperfocale” col patrocinio dell’assessorato comunale ai Beni culturali.
Dopo i saluti dell’assessore Francesco Alesci, previsto un concerto inaugurale di Veronica La Malfa (flauto traverso) ed Enza Sciotto (chitarra) e uno stage di ritrattista curato dall’artista Laura Marchese.
L’esposizione accoglie le foto di oltre 40 fotografi
La “collettiva”, visitabile sino al 31 luglio, accoglie le foto di oltre 40 fotografi della provincia messinese che con le loro immagini hanno creato un percorso visivo che attraversa le varie sfaccettature del patrimonio culturale, geografico e naturalistico della Sicilia, mostrando le bellezze dei luoghi che ci circondano mediante opere sia fotografiche che pittoriche….
In esposizione infatti anche i lavori di Laura Marchese che con la pittura ed il disegno ha interpretato a suo modo la sicilianità. Altri autori presenti sono Giuseppe Alizzi, Mattia Riolo, Sonia Triolo, Carmelo Caputo, Giuseppe Basile, Cristofaro Giardina, Donatella Lupica, Salvatore Salmeri, Domenico Tripodo, Manuela Cascio, Alessio Magazzù, Giovanni De Pasquale, Graziella Starvaggi, Claudia Sibilla, Silvia Ripoll, Antonio Paolata, Stefania Rifici, Guido Sorano, Antonio Fiorentino, Eugenio Grillo, Pietro Tripiciano, Beatrice Libra, Roberto Ruggeri, Flavia Catena, Giosuè Galletto, Cinzia Parisi, Ivano Piret, Antonino Pelleriti, Cinzia Scolaro, Nicola Vaiana, Vittoria Cusumano, Eleonora Liuzzo, Valentino Giorgianni, Chiara Mangano, Ines Giordano, Concetta Fabio, Piero Bertè, Immacolata Pulicano, Marcella Scalia, Claudio Gullotti.
Dalla nota del Club
A nome del Club Fotografico Iperfocale siete tutti invitati alla mostra collettiva che si terrà al prestigioso Palazzo d’Amico sul lungomare milazzese dal 22 al 31 Luglio 2021; più di 40 fotografi della provincia messinese, e non solo, uniti dalla medesima passione sotto l’egida del Club, che con le loro immagini hanno creato un percorso visivo che attraversa le varie sfaccettature del patrimonio culturale, geografico e naturalistico della sicilia, mostrando le bellezze dei luoghi che ci circondano mediante opere sia fotografiche che pittoriche…. presenti infatti i lavori di Laura Marchese, un’artista locale che con la pittura ed il disegno ha interpretato a suo modo la sicilianità, e che si è resa disponibile a dare dimostrazioni estemporanee di disegno e ritratto nel corso della mostra; saranno inoltre ospitate nel contesto della mostra altre chicche, quali le opere del progetto fotografico sul linguaggio dei segni “Le barriere del suono” del membro del club Iperfocale Carmelo Spanò, già molto acclamate per l’ottimo lavoro eseguito dall’autore su un tema piuttosto delicato quale l’espressività mimica e la gestualità tipiche delle persone diversamente abili per motivi di udito; saranno presenti inoltre le opere astratte di Giuseppe Alizzi, altro membro del Club iperfocale la cui interpretazione fotografica della realtà si avvicina molto alla pittura.
Insomma ne vedremo delle belle.
Inaugurazione il 22 luglio alle ore 18:30 (apertura anticipata per motivi logistici) con il saluto dell’Assessore ai Beni Culturali del Comune di Milazzo Prof. F. Alesci, e intervento musicale a cura di musicisti di caratura nazionale quali Veronica La Malfa ed Enza Sciotto (flauto traverso e chitarra).
Gli orari di visita per l’intera durata sono quelli del palazzo (9-13 e 16-20:00). Vi aspettiamo numerosi!
Stampe a cura del laboratorio Immaginazione Fine Art di Barcellona PG di Antonello Alagna