Il Fotogramma d’Oro a Messina dal 25 al 28 maggio alla Sala Fasola Multisala Apollo con il patrocinio del Comune e dell’Università di Messina. La conferenza stampa di presentazione venerdì 20 maggio, alle 10.00, nella sala Ovale del Comune di Messina.
Una storica rassegna del cinema indipendente per la prima volta a Messina. La 48esima edizione del Fotogramma d’oro Film Festival è in programma, nella “Sala Fasola – Cinema Multisala Apollo”, dal 25 al 28 maggio, con ingresso libero. Risultano sessantasei i cortometraggi selezionati, in ambito internazionale, con il patrocinio del Comune e dell’Università di Messina. Organizza l’evento la FNC – Federazione Nazionale Cinevideoautori.
L’iniziativa sarà presentata in conferenza stampa venerdì 20 maggio, alle 10.00, nella sala Ovale del Comune di Messina, dal presidente della FNC e direttore artistico Francesco Coglitore; dal regista Massimo Coglitore, ospite d’onore e presidente della giuria, e dall’assessore comunale all’Ambiente Daniele Ialacqua.
Con la FNC, promotrice del Festival, collaborano diverse realtà: Multisala Apollo e “Colapesce – libri, gusti, idee”, dove si svolgeranno gli incontri con gli autori; la rassegna “Corto di sera”; la Fondazione Bonino-Pulejo; Caronte & Tourist s.p.a.; il Laboratorio Psicoanalitico “Vicolo Cicala” di Messina; “AluMnime”, Associazione degli ex studenti dell’Università di Messina; ARB Service; Town House Messina Paradiso; Studio Danza; SI3D – Stampa 3D; l’associazione culturale messinese “Proposizione scenica”; il Cineforum Don Orione; Messina Film Commission; l’associazione culturale “Arknoah”; Sicilian Forks; l’associazione culturale “Cantina45”; l’associazione culturale “Maneggiare con cura” di Letojanni; “Vaja – Beer Wine and Food” e il Cineclub “X Musa” di Milano.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.