FRANCESCO CALANNA – E’ il presidente del Distretto del Cibo
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

FRANCESCO CALANNA – E’ il presidente del Distretto del Cibo

Eletto ieri durante l’assemblea “costitutiva”  tenutasi a Villa Piccolo

Ieri pomeriggio  a Villa Piccolo di Capo d’Orlamdo siè svolto l’incontro del partenariato pubblico/privato, che ha dato vita alla proposta e poi al riconoscimento del” Distretto del cibo Nebrodi – Valdemone.”

Il calendario dei lavori prevedeva l’approvazione dello statuto associativo, l’elezione della governance e le elaborazioni della proposte progettuali per la partecipazione al bando emanato dal ministero dell’agricoltura che ha come scadenza il prossimo 18 giugno.

Tra i primi obiettivi, dice il neo presidente, sarà la valutazione sulle opportunità del “Distretto” alla fiera di Shanghai. Tra quelle a livello mondiale più importanti nel campo dell’alimentazione, dei prodotti della terra  zeppa di opportunità per le imprese associate a questa nuova entità.

Sono 40 i comuni el comprensorio, pochi quelli che si sono esclusi da questa nuova realtà, 240 imprese distribuite in 10 filiere produttive, la Camera di Commercio Messina, 3 GAL, quello dei Nebrodi, tirrenico, di Taormina-Peloritani e  il consorzio Tindari – Nebrodi, ed ancora organizzazioni di categoria, consorzi di produttori, di tutela, cooperative d una serie di media parteners.

Questa la rete che ieri a Villa Piccolo ha eletto la propria governace.

“Con la costituzione, dopo il riconoscimento, dell’associazione “DISTRETTO DEL CIBO” Nebrodi /Valdemone, il territorio ha fatto la sua parte”, dice Francesco Calanna, aggiungendo – Sette i Distretti riconosciuti in Sicilia. Ora attendiamo che la Regione Siciliana faccia la sua parte. Intanto chiederemo al ministero la proroga di scadenza del bando emanato per i Distretti del cibo, il 18 giugno è una data troppo ravvicinata per poter programmare un piano progettuale di sviluppo”.

Tra i designati nei nuovi organi direttivi anche Pietro Ridolfo che ha così commentato:

Innanzitutto ringrazio l’Assemblea e il Presidente del Distretto del Cibo Nebrodi Valdemone per avermi nominato e votato tra i componenti nel CdA dove rappresenterò le Associazioni di categoria.

Con la mia presenza contribuirò a lavorare per stimolare tra le imprese del distretto processi produttivi di eccellenza, promuovendo e valorizzando i prodotti tipici con un approccio attento alla sostenibilità ambientale.

Il Distretto del Cibo può essere l’occasione per il territorio dei Nebrodi Valdemone di fare un salto di qualità nella costruzione di filiere produttive forti e di una strategia di marketing turistico attraente.

le foto

 

da leggere

DISTRETTO DEL CIBO – Il chi c’è!

11 Giugno 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist