FRANCESCO DI ROSA & ORCHESTRA CORELLI – Domenica 19 al Palacultura per la Filarmonica Laudamo
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

FRANCESCO DI ROSA & ORCHESTRA CORELLI – Domenica 19 al Palacultura per la Filarmonica Laudamo

Domenica 19 marzo, ore 18

Domenica 19 marzo, alle ore 18, al Palacultura Antonello, nuovo appuntamento di prestigio nell’ambito della 102.ma stagione della Filarmonica Laudamo di Messina. Protagonista sarà l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “A. Corelli”, diretta dal maestro Bruno Cinquegrani. Solista d’eccezione, l’oboista Francesco Di Rosa, tra i migliori del panorama internazionale.

L’evento si svolge in collaborazione con il Conservatorio “A. Corelli” di Messina.

Musiche di Wagner, Strauss e Grieg.

Prosegue la proficua collaborazione tra la Filarmonica Laudamo e il Conservatorio “A. Corelli” di Messina.

Domenica 19 marzo, alle ore 18, a Messina, nell’ambito della 102.ma stagione concertistica della Filarmonica messinese, in programma un concerto di grande interesse. Sul palco del Palacultura Antonello si esibirà l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “A. Corelli”, diretta dal maestro Bruno Cinquegrani. Ospite d’eccezione, Francesco Di Rosa, primo oboe solista nell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, considerato dal pubblico e dalla critica tra i migliori del panorama internazionale.

Francesco Di Rosa, dal 1994 al 2008 è stato primo oboe solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala sotto la direzione di Riccardo Muti e Daniel Barenboim. Ha suonato nelle sale da concerto più prestigiose del mondo ed è stato diretto dai più celebri direttori, fra cui Claudio Abbado, Carlo Maria Giulini, Riccardo Chailly, Daniele Gatti, Pierre Boulez, Antonio Pappano, Lorin Maazel, e Zubin Metha. Come solista è stato invitato da prestigiose orchestre, fra cui i Berliner Philharmoniker, la Camerata Salzburg e l’Orchestra Mozart. È stato vicepresidente della Filarmonica della Scala.

Il programma del concerto di domenica al Palacultura:

Richard Wagner, Tristano e Isotta: Preludio; Richard Strauss, Concerto in re magg. per oboe e orchestra; Edward Grieg, Danze sinfoniche op. 64.

La stagione della Filarmonica Laudamo proseguirà con l’appuntamento infrasettimanale giovedì 23 marzo, alle ore 19, al Palacultura Antonello, con l’ultimo concerto della rassegna Accordiacorde. Protagonisti i giovani musicisti dello “Strait Project” con le loro sonorità moderne e mediterranee. Il gruppo: Carlo Nicita, flauti; Marcello Conti, pianoforte; Tommaso Pugliese, contrabbasso; Federico Saccà, batteria.

18 Marzo 2023

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist