L’ultima adesione al progetto sociale è stata quella delle Arteceramica. Ora dice l’assessore Briguglio, promotrice dell’iniziativa con l’assessore Tripi, ci sarà un momento di verifica per mettere a puntro anche il piano della comunicazione, poi valuteremo l’eventuale riapertura della adesioni da parte dei commercianti. Intanto sono in distribuzione le card, mentre va avanti anche il nuovo progetto quello dell’albo degli appartamenti solidali.
Arriva così a 21 il numero dei commercianti che già hanno aderito all’iniziativa che si avvierà, ufficialmente, domani, primo settembre.
Il progetto, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali – Marisa Briguglio – e dall’Assessorato al Commercio – Nino Tripi – conta, in questa fase sperimentale di convenzionare una serie di attività commerciali di Brolo, che proporranno sconti ed agevolazioni, di creare una fascia privilegiata di acquisto in favore delle famiglie con un basso reddito o con disabili inseriti nel nucleo familiare.
Nell’elenco si aggiunge, in “zona Cesarini” anche Arteceramica. Il punto vendita di via Vittorio Emanuele, che ai possessori della card effettuerà, direttamente alla cassa, il 10% su ferramenta, ceramiche, idraulica e articoli d’arredo bagno.
Questo l”elenco completo:
ARTECERAMICA, via Vittorio Emanuele III, 166
FARMACIA FERRI, via Libertà
DECIMO BOMBONIERE, via Vittorio Emanuele 23
CENTRAL BAR , via Vittorio Emanuele
EUROSIGMA – (DECO’), P.zza Roma
REALPANE, Via Libertà
RISTORANTE PIZZERIA “DON SANTO”, Via Lungomare
BAR MARRACHECH, Via Lungomare
PARAFARMACIA RICCIARDELLO, Via Dante
CREA CROM, Via D’Annunzio 60
TICHE, Via G. D’Annunzio, 56
PALESTRA “BODY FITNESS” di PONZO ANTONINA, Via L.Piccolo 28
SCUOLA DI DANZA “DREAM DANCE ALICE” di ALICE CORICA, Via L.Piccolo 28
PARRUCCHIERIA MATRIX point CARUSO SEBASTIANA, Via Sottogrotte
SCUOLA MATERNA PARITARIA “PROGETTO INFANZIA”, Via Principe Lancia 127
BRICOLAGE, Via Libertà 40
STAZIONE SERVIZIO ENI di Di Luca D. & C., Via Vittorio Emanuele III
NONSOLOINTIMO di Rosa Ridolfo, Via J. Kennedy n. 3
OTTICA FORZANO, Via Vitt. Emanuele n. 143
PASSO PASSO, presso Centro Commerciale LA FILANDA C/da Malpertuso
GRIFFE profumerie, Via Vittorio Emanuele 31
Il progetto è indirizzato alle Famiglie con almeno 3 figli a carico e con reddito ISEE non superiore a € 10.000,00 – alle Famiglie mono-genitoriali con almeno 1 figlio a carico e con ISEE non superiore a € 7.500,00 e alle Famiglie che abbiano persone con disabilità all’interno del loro nucleo familiare avente un reddito non superiore a € 7.500,00
Il bonus “friends family” avrà la validità di mesi 4 a partire dal prossimo 1 settembre’15, data di avvio del progetto.
Per informazioni e per richiedere il bonus “friends family” rivolgersi presso: Ufficio Servizi Sociali 0941536040
Ed intanto l’assessore Marisa Briguglio, continua a sollecitare, preso atto della pressante richiesta che giunge ai suoi uffici da parte di residenti – e non – che cercano appartamenti atti ad ospitare gente con disabilità, ma anche anziani, e che quindi cercano abitazioni che abbiamo particolari requisiti, di dare le disponibilità per questa tipologia di locali da affittare. Lo fa rivolgendosi direttamente ai proprietari di immobili che ora potranno comunicare la loro disponibilità direttamente all’ufficio dei servizi sociali per entrar a far parte di uno speciale albo.
Infatti in un’apposita scheda verranno inserite le caratteristiche dell’appartamento, le sue peculiarità, la tipologia di accesso, eventuali indicazioni su bagni predisposti per disabili, ascensori, pedane, scivoli, e quant’altro.
Questi dati saranno forniti poi solo all’utenza che farà questa particolare richiesta e che ha queste esigenze abitative.
“Noi non siamo un’agenzia immobiliare, nè turistica. – ribadisce Marisa Briguglio – I dati saranno forniti, senza neanche saper i costi del canone, ma solo la semplice disponibilità alla locazione. E’ semplicemente un servizio. E la disponibilità della locazione – appartamenti dotati dei regolari visti di abitabilità e agibilità e catastazione – dovrà essere poi registrata ai sensi di legge”.
Per informazioni rivolgersi presso: Ufficio Servizi Sociali 0941536040
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.