«L’affetto di questi ragazzi è speranza per il futuro»
Anche oggi, a Barcellona, il sole splende caldissimo, ma le strade di Barcellona Pozzo di Gotto sembrano più silenziose del solito. C’è un’atmosfera intrisa di dolore, quasi si cammina in punta di piedi, impietriti, davanti alla sofferenza di due famiglie. Da tre giorni ormai, un pensiero fisso accompagna tutti: quella maledetta notte in via Kennedy che ha strappato alla vita due ragazzi di appena 17 anni, Mattia Caruso e Simone Marzullo.
Lo scontro tra lo scooter su cui viaggiavano e una Fiat Punto è avvenuto poco dopo le 2.30, all’incrocio tra via Kennedy e via San Vito, nei pressi di un distributore di benzina. Secondo la prima ricostruzione, l’impatto è stato devastante: i due ragazzi sono stati sbalzati dalla sella, finendo contro un muretto, una vettura parcheggiata e infine sull’asfalto. La Fiat, dopo l’urto, ha perso il controllo, colpendo un albero e un’altra auto in sosta. I soccorritori del 118 e i Vigili del Fuoco sono arrivati tempestivamente, ma per i due giovani non c’era già più nulla da fare.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto e la Polizia Municipale, che hanno effettuato i rilievi per chiarire la dinamica dell’incidente. Il conducente della Fiat è stato trasportato in ospedale per i consueti accertamenti alcolemici e tossicologici: è indagato per omicidio stradale.
L’intera comunità di Barcellona e dei comuni vicini è sotto shock. In segno di lutto, per lunedì 21 luglio — giorno delle esequie — è stato proclamato il lutto cittadino, con bandiere a mezz’asta e la chiusura delle attività durante il corteo funebre.
Anche l’arciprete del Duomo, padre Colosi, ha affidato ai social un messaggio di consolazione: «Lacrime, affidamento a Dio delle giovani vite stroncate… La comunità parrocchiale è profondamente provata».
Mattia e Simone erano amici fin dall’infanzia ed entrambi molto legati alle rispettive famiglie. Mattia era appassionato di arti marziali e membro del Dai-Ki Dojo di Barcellona, che gli ha dedicato un commosso messaggio: «Mattia è un ragazzo splendido… sarà per sempre parte dei nostri cuori». Simone, nipote del vice sindaco di Ucria, era profondamente legato alla sua terra d’origine: la vicinanza delle comunità di Ucria e Castell’Umberto si è fatta sentire in queste ore, con numerosi messaggi di affetto e solidarietà.
Gli amici, i ragazzi di Barcellona, non hanno mai lasciato sole le famiglie: con fiaccolate, presenze costanti nel luogo dell’incidente e messaggi sui social testimoniano quel legame che tutta la città vuole dimostrare ai loro cari.
Un’intera provincia è in lutto e attende le risposte delle indagini in corso.
La comunità, in questi giorni di addio, si stringe attorno al dolore delle famiglie, offrendo conforto e vicinanza nella certezza che Mattia e Simone resteranno vivi nei ricordi e nei cuori di tutti. Quel via vai incessante di amici, parenti, ragazzi che da giorni non li lasciano soli è il segno di un affetto profondo, che sembra voler colmare almeno un po’ il vuoto.
Le parole di una madre colpiscono, come una carezza che diventa insegnamento: «Tra le lacrime e il dolore, questi giovani ci stanno dando una lezione di umanità e amicizia. Li abbiamo visti vegliare gli amici scomparsi, organizzare fiaccolate, riempire i social di pensieri, ricordi, canzoni. Questi ragazzi ci danno speranza — continua Francesca — ci fanno capire quanto sia importante ascoltarli. Anche quando parlano attraverso la musica, quella stessa musica che Simone mi faceva ascoltare. Sono una generazione diversa, ma dentro sono uguali a noi. Hanno solo bisogno di sentirsi visti, capiti».
Il tempo sembra sospeso, fermo tra un passato felice e un futuro che ora fa paura.
Lunedì 21 luglio, giorno dei funerali, l’intera città si fermerà per rendere omaggio a Simone e Mattia. Barcellona Pozzo di Gotto, la gente dei Nebrodi e di Messina accompagneranno questi due angeli tra le braccia di Dio, stringendosi ancora una volta accanto a chi resta, testimoni di un amore che, in fondo, non muore mai.
La nota dell’Amministrazione comunale di Barcellona
Lutto cittadino per la tragica scomparsa di Mattia e Simone – lunedì 21 luglio
In segno di cordoglio, rispetto e partecipazione al dolore dei familiari, con ordinanza del sindaco n. 18/2025 è stato proclamato il lutto cittadino nel giorno delle esequie.
Il sindaco, interpretando i sentimenti della comunità, ha deciso di proclamare il lutto cittadino per manifestare il cordoglio collettivo per la prematura e tragica scomparsa di Mattia Caruso e Simone Marzullo. Le esequie si terranno lunedì 21 luglio alle ore 17.30 presso il Duomo di Santa Maria Assunta.
Per tutta la giornata le bandiere sugli edifici comunali e pubblici saranno mantenute a mezz’asta, in segno di partecipazione al dolore. L’amministrazione invita tutte le organizzazioni sociali e i cittadini a unirsi nel manifestare i sentimenti della comunità e rivolge un appello anche alle attività commerciali affinché chiudano temporaneamente durante il corteo funebre, in segno di rispetto e solidarietà.
La nota del comune di Ucria
Il sindaco Vincenzo Crisà, l’amministrazione comunale, il presidente del consiglio Roberto Di Stefano e tutto il consiglio comunale di Ucria esprimono profondo dolore e sincera vicinanza per la tragica scomparsa del giovane Simone Marzullo, nipote del vice sindaco Rino Marzullo.
«Ci uniamo con commozione al lutto che ha colpito duramente la sua famiglia, e ci stringiamo anche al dolore della famiglia dell’altro giovane, anch’egli diciassettenne, che ha perso la vita nello stesso tragico evento. In momenti come questi, le parole sembrano non bastare. Ma il nostro pensiero, il nostro affetto e la nostra preghiera sono rivolti a entrambe le famiglie, affinché possano trovare conforto nella vicinanza della comunità e nella memoria viva dei loro figli. Ucria piange insieme a voi».
La nota del comune di Castell’Umberto
A nome del sindaco, dell’amministrazione comunale di Castell’Umberto, di tutti i colleghi di lavoro e della comunità, esprimiamo il nostro cordoglio e ci stringiamo attorno alla famiglia del nostro dipendente comunale Andrea Marzullo per la tragica perdita del figlio Simone.
Porgiamo le più sentite condoglianze anche alla famiglia di Mattia, certi che nessuna parola possa attenuare il dolore per una tragedia così straziante.
Ancora dal comune di Barcellona
In segno di vicinanza alle famiglie Caruso e Marzullo, facendo proprio il sentimento di sgomento che ha turbato la città, si comunica che il primo evento del calendario estivo, previsto per domenica 20 luglio in piazza delle Ancore, è rinviato al 31 luglio. Anche la conferenza stampa di presentazione del calendario estivo è posticipata al giorno successivo ai funerali.
«È con il cuore colmo di tristezza e incredulità che l’amministrazione comunale apprende la devastante notizia della scomparsa di Simone e Mattia. Il dolore per questa perdita incommensurabile si estende a tutta la nostra comunità. In questo momento di profonda angoscia, desideriamo esprimere la nostra più sincera vicinanza alle famiglie, agli amici e a tutti coloro che piangono queste giovani vite spezzate troppo presto. In segno di solidarietà, l’amministrazione si stringe a chi è stato toccato da questa immane tragedia».