GAETANO SCAFFIDI – Il “crollo” della Differenziata a Brolo. La denuncia del consigliere comunale
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

GAETANO SCAFFIDI – Il “crollo” della Differenziata a Brolo. La denuncia del consigliere comunale

PER SCAFFIDI SONO DATI CHE SEGNANO QUELLO CHE DEFINISCE “IL DISASTRO DELL’AMMINISTRAZIONE LACCOTO”.

Marzo 2019: 69%  – Marzo 2020: 33%

La nota del consigliere è esplicita. Per lui “Basterebbe questo semplice e chiaro confronto di dati e date (Marzo 2019: 69% di raccolta differenziata – Marzo 2020: 33% di raccolta differenziata) per comprendere come in meno di un anno l’amministrazione Laccoto sia riuscita a cancellare quanto di straordinario, sulla raccolta differenziata, era stato fatto nei 5 anni precedenti”. E ricorda come  Brolo sia riuscita “ad essere uno dei 15 Comuni della provincia di Messina premiato, con un bonus di 63 mila euro, per aver superato nel 2018 il 65% di raccolta differenziata”.

Scaffidi rammenta che “la Raccolta differenziata a Brolo ha raggiunto anche picchi straordinari dell’80%, ma che comunque si è sempre attestata attorno al 70% di media. Fra le più alte della Sicilia”.

Poi il giudizio politico: “Sotto la disastrosa amministrazione Laccoto, invece, questo dato crolla in maniera netta ed impietosa, nonostante gli utenti brolesi abbiano sempre continuato, con serietà, senso civico, e rispetto delle regole, ad effettuare la raccolta differenziata.  Invece, dai dati ufficiali, comunicati dalla ditta gestore del servizio, si evince che, addirittura già dal luglio 2019, il Comune di Brolo ha iniziato a conferire la frazione di rifiuto organico insieme a quello dell’indifferenziato. Non si comprende assolutamente il motivo. Un’immensa presa in giro degli utenti brolesi, che con serietà hanno sempre continuato a fare la raccolta differenziata dei rifiuti, mentre poi gran parte finiva conferita in discarica come indifferenziato.”

Per Gaetano Scaffidi la “logica conseguenza è che non solo, ovviamente, per l’anno 2019 il nostro Comune non riceverà alcun bonus ma, ulteriore beffa che si aggiunge al danno, non avendo raggiunto la quota minima del 65% stabilita dalle norme europee, saremo sanzionati con un’addizionale per il conferimento in discarica. L’addizionale varia dal 10 al 50%, a seconda degli obiettivi mancati. Un aggravio di costi che ovviamente ricadrà sul calcolo della complessiva tariffa tari e quindi di conseguenza graverà sull’intera collettività, in sostanza la “mala gestio” del Comune la pagano i brolesi”.

E conclude il documento inviato alla stampa così “Un disastro assoluto che certifica ancora di una volta l’inadeguatezza del sindaco Laccoto e di questa amministrazione comunale, che a parole ed a comizi/stampa parla di una fantomatica Brolo che riparte, ma che nei fatti la sta facendo inesorabilmente regredire ed arretrare”.

13 Maggio 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist