GALATI MAMERTINO – Differite le tasse e le rateizzazioni dei tributi comunali. Novità per i ticket della mensa
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

GALATI MAMERTINO – Differite le tasse e le rateizzazioni dei tributi comunali. Novità per i ticket della mensa

EMERGENZA COVID 19 . QUESTE LE MISURE URGENTI PER IL DIFFERIMENTO DI TERMINI DI PAGAMENTO DI TRIBUTI, TASSE E CANONI COMUNALI ADOTTATE A GALATI MAMERTINO.

L’ Amministrazione Comunale adotta misure per fronteggiare la grave situazione economica

 

L’ Amministrazione Comunale, per fronteggiare la situazione economica derivante dall’emergenza epidemiologica da Covid 19, oltre alle misure sanitarie e sociali già adottate, con deliberazione di Giunta Comunale n.72 del 9 aprile 2020 ha disposto di prorogare i termini per il versamento di entrate comunali e tributarie di prossima scadenza.

In particolare sono state individuate le seguenti misure (ulteriori a quelle adottate dal Governo) che potranno essere adeguate,nel caso di cambiamento della normativa emergenziale, dai responsabili:

  • differire al mese di luglio 2020 l’ invio degli avvisi di pagamento della prima rata della TARI dell’ anno 2020;
  • differire al mese di luglio 2020 l’ invio degli atti di liquidazione per il pagamento della TOSAP relativo a tutte le concessioni di suolo pubblico permanenti
  •  differire l’ invio delle fatture relative al canone idrico a decorrere dal mese di luglio 2020;
  • consentire di utilizzare eventuali ticket per la mensa scolastica già acquistati anche per il prossimo anni scolastico, salva la possibilità di chiederne il rimborso al Comune dopo la conclusione dell’ anno scolastico, ove venga meno il presupposto per la relativa utilizzazione;
  •  sospendere fino al 30 giugno 2020 i piano di rateizzazione già approvati per il pagamento di tributi ed altre entrate, ivi compresi quelli relativi agli oneri di urbanizzazione e costo di costruzione;
  •  differire al 31 luglio 2020 il pagamento di tutti i canoni di locazione e/o concessione di beni e/o servizi comunali già scaduti o in scadenza dalla data di entrata in vigore del DPCM 9.3.2020, senza applicazione di interessi legali e moratori.Nella nota comunale, alla fine, si rinvia ad eventuali ulteriori atti la definizione di nuove misure rispetto a quelle già determinate in conseguenza dello sviluppo della situazione di emergenza in corso.
18 Aprile 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist