
Comunicati Stampa
GALATI MAMERTINO – LA RISPOSTA DEL SINDACO NATALE
“Con amarezza si rileva che continua l’azione prevenuta e strumentale di una opposizione che, probabilmente, non avendo ancora digerito una sconfitta elettorale inaspettata e schiacciante, si affida a fantasiosi comunicati stampa per fuorviare la realtà e gettare discredito sulla persona del sottoscritto e sull’Amministrazione Comunale che mi onoro di guidare.
Un’opposizione che mette, prima degli interessi del paese, le proprie convenienze di bottega, come accaduto nell’ultima seduta consiliare dove “i nostri eroi” non hanno avuto nessuna remora a bocciare il finanziamento di un importantissimo tratto di rete idrica per l’importo di euro 170.000 (il cui inserimento nel piano triennale delle Opere Pubbliche, lo si precisa, è solo rimandato, in quanto è stato bocciato nell’ultimo consiglio soltanto a causa dell’assenza per lavoro di un consigliere di maggioranza).
L’opposizione d’altronde non si fa scrupolo, quando può, a fare mancare il numero legale o votare contro la qualunque, il tutto pur di ottenere una velleitaria visibilità a discapito dell’intera comunità; giova ricordare, ad esempio, quando hanno abbandonato l’aula mentre si trattava l’accollo a carico del bilancio comunale del saldo TIA 2006, comunque deliberato dalla maggioranza, evitando un ulteriore balzello a tutti i cittadini.
Nella “strategia della distruzione”, messa lucidamente in atto da alcuni componenti dell’opposizione, non contano nulla i grandi risultati ottenuti dall’Amministrazione in termini di finanziamenti e di prospettive di sviluppo, alcuni dei quali brevemente pare corretto citare:
1. Strada provinciale San Basilio: 400.000 euro in fase di esecuzione;
2. Consolidamento quartiere Galini: 500.000 euro in fase di esecuzione;
3. Opere di urbanizzazione case popolari: 970.000 euro in fase di esecuzione;
4. Palazzo de Spuches: 500.000 euro in fase di aggiudicazione;
5. Scuola materna centro: 555.000 euro aggiudicato ed in fase di inizio dei lavori;
6. Arredo urbano piazza San Giacomo-San Luca: 650.000 euro in fase di aggiudicazione;
7. Consolidamento zona Pilieri: 1.100.000 euro in fase di aggiudicazione;
8. Segnaletica turistica: 200.000 euro in fase di gara;
9. Scuola materna San Basilio: 150.000 euro in fase di preparazione gara;
10. Centro Sapori dei Nebrodi presso mercato coperto: € 2.870.000 euro in fase di gara;
11. Campo sportivo comunale: 1.000.000 di euro in fase di consegna lavori.
Nel progetto della minoranza, che ci auguriamo non sia “distruggere Galati”, non importa se il nostro Comune è uno dei pochi Enti, di una certa dimensione, a pagare regolarmente gli stipendi anticipando per un anno anche le somme dovute ai contrattisti, non conta neppure se Galati è uno dei primi Comuni nel pagare i fornitori, seppure non con immediatezza visti i ritardati dei trasferimenti da parte del governo regionale, ma facendo ricorso ad anticipazioni di cassa e con la correttezza di seguire rigidamente l’ordine cronologico di presentazione della fattura, non importa neppure se si continuano a fare delle anticipazioni costanti nei confronti della ditta di trasporti locale, così da supportarla in questa fase di generale difficoltà e garantire
anche il trasporto agli alunni pendolari.
Ovviamente, l’opposizione continua spudoratamente a negare il disastro lasciato dalle amministrazioni passate in termini di contenzioso e di debiti fuori bilancio, nonostante a supporto delle mie affermazioni vi siano faldoni di atti pubblici che tutti possono consultare; negano anche il disastro dei lavori pubblici da noi ereditati, quasi tutti non completati, malamente eseguiti o impantanati in interminabili contenziosi, che, come ad esempio nel caso degli impianti sportivi di Rafa e la Casa Albergo per Anziani, l’Amministrazione oggi
sta prodigandosi a districare.
Nel suo agire, all’opposizione non importa certo se il nostro Comune cerca di andare avanti nel miglior modo possibile in una situazione economica generale drammatica in cui tutti gli Enti hanno sempre meno risorse, in cui non esistono più né i contributi straordinari né i contributi sociali, in una realtà dove i trasferimenti sono sempre più ridotti, i costi di carburante e di Iva sono in continuo aumento e tutte le problematiche vengono, da Sato, Regione e Provincia, sempre di più scaricate sulle spalle dei Comuni.
In quest’ottica appare peraltro inaccettabile, il comportamento strumentale e demagogico tenuto dall’opposizione in occasione dei tagli sul trasporto studentesco effettuati dalla Regione Sicilia (relativamente al trasporto scolastico, si fa presente che devono essere ancora rimborsati al Comune i costi anticipati dall’Ente per gli anni scolastici 2009/2010, 2010/2011 e 2011/2012; limitatamente all’anno scolastico 2009/2010 la Regione ha apportato un taglio di circa il 36% alla somma rendicontata, che è di circa 122.000 euro, ammettendo il rimborso per una somma di circa 78.000 euro.
Riguardo alla posizione della dott.ssa Maria Rita Smiriglia, posso solo dire che Ella gode della mia stima e accetterò serenamente senza intaccare i rapporti personali ogni sua decisione, ciò in considerazione che la molteplicità del pensiero è sintomo di una società aperta e democratica con unico grande giudice il popolo, che vede, giudica, ascolta e conosce uomini e cose.
Il gruppo dei consiglieri di maggioranza è compatto ed unito, mi dà sostegno, amicizia, carica nell’affrontare tante problematiche e difficoltà, mi è vicino anche in questo momento cosi importante, quindi, nonostante le speranze dell’opposizione, si ribadisce che nessuna crisi sta attraversando l’Amministrazione-Natale”
Bruno Natale, Sindaco di Galati Mamertino.