“GAZZETTE” ELETTORALI – No grazie!
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

“GAZZETTE” ELETTORALI – No grazie!

Due punti di vista, il titolo è volutamente ironico, a Sant’Agata Militello, quelli di Sottile e Mancuso, in merito ai rapporti con la stampa. Il primo accusa la “stampa di parte”, l’altro “chiude” – almeno per il momento – ai confronti.

Il primo punto fermo è quello, espresso in una dura nota, del sindaco, nonchè candidato, Carmelo Sottile.

Lui gira intorno alla “gestione” non solo mediatica della notizia sul caso degli incentivi economici per le funzioni tecniche svolte dai dipendenti comunali che sono state oggetto di un incontro, nei giorni passati, tra sindacati e amministrazione.

A Sottile non va giù quella che considera una unilateralità dell’informazione su come siano andati i fatti e precisa nella sua nota che “Sugli aspetti prettamente tecnici, farò emettere in qualità di Sindaco comunicato stampa dall’Ufficio competente, rappresentando come evidentemente i Sindacati in questione siano in possesso di informazioni, perlomeno, erronee”.

Poi dichiarando la sua massima disponibilità al confronto con i rappresentanti sindacali “su questa tematica, come su tutte quelle di interesse generale” si stupisce  che le paventate irregolarità emergano solo “a 16 giorni dalle elezioni amministrative” e chiede ai Sindacati “come mai non hanno interpellato il Sindaco sulla questione oggetto” aggiungendo  che su aspetti delicati e complessi sarebbe stato opportuno sentire anche l’Amministrazione.

Di fatto la nota apre la querelle con l’informazione nella fase delicata della campagna elettorale.

Un querelle antica e non solo a Sant’Agata, che affonda le sue radici in altro e che si riporta nel difficile rapporto tra media e politica, tra potere politico e informazione. Ma a prescindere la libertà di stampa è sacrosanta.

Un rapporto difficile e complesso nel quale si inquadra e si registra la nota, sempre di oggi dell’altro candidato a sindaco, Bruno Mancuso che preannuncia, insieme alla sua coalizione, dopo aver  ringraziato “ognuno degli organi di stampa per l’eccellente servizio che quotidianamente svolgono sul nostro territorio” e non volendo operare discriminazione alcuna tra le testate che organizzeranno i confronti “di aver scelto di non presenziare, allo stato, a dette iniziative”.

Questo dice Mancuso – che comunque uno spiraglio possibilità in futuro lo lascia aperto – a seguito delle “innumerevoli richieste da parte di testate giornalistiche on line, radio e televisioni locali, per la partecipazione a confronti con i nostri competitor elettorali” perchè “a meno di tre settimane dal voto, con un vasto territorio cittadino da visitare e numerosissime istanze da ascoltare di una  comunità che continua a manifestarci con forza la necessità di cambiamento e ripartenza della nostra città, riteniamo doveroso dedicare la massima attenzione e il maggior tempo possibile ai cittadini, nostri interlocutori privilegiati”.

Buona informazione a tutti.

 

23 Maggio 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist