GD NEBRODI – Un appello al voto che diventa punto di analisi su fallimenti, scissioni e promesse mancate
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

GD NEBRODI – Un appello al voto che diventa punto di analisi su fallimenti, scissioni e promesse mancate

Arriva in “zona Cesarini” l’appello al voto dei GDNebrodi. Un documento certamente valutato, per certi versi sofferto, che non si ferma solo al dire “noi stiamo con Micari”, ma che evidenzia come la scissione “sia stata un momento tragico per la nostra comunità, ma che ci obbliga ad una profonda riflessione e ci impone una forte responsabilità politico sociale nel recupero di certi valori andati persi e nel rafforzamento di altri indeboliti.”. Ovviamente la critica alla deriva centrista del Pd ci sta tutta. ” Ascoltare e ascoltarci unirà un centro al suo estremo riconsegnando alla storia l’identità del Partito. “. Un documento che suggella una scelta fatta… con tutto ciò che ne deriverà ma che guarda al futuro “In primis è imperativo ricostruire i circoli, unico luogo dove si articola il dibattito democratico tra gli iscritti..”

 

Nel documento che è l’invito al voto del 5 novembre i Giovani Democratici dei Nebrodi evidenziano come siano impegnati “in questa difficile campagna elettorale, convinti che la “sfida gentile” del rettore Micari sia la migliore proposta programmatica per la nostra terra poiché frutto di un mix tra competenza e lungimiranza”.

Per lui parole di stima “finalmente, si è scelto come candidato alla Presidenza una persona valida e preparata, figlia di quella società civile vogliosa di mettersi in gioco e pronta a mettere a servizio di tutta la popolazione siciliana le sue competenze- e continuando – è stato capace di costruire una squadra formata da gente competente, in grado di risolvere i numerosi problemi dei siciliani.”

Quindi l’analisi sulla campagna elettorale “che da subito dimostrata difficile. Infatti, gran parte dei candidati, Musumeci e Cancelleri su tutti, hanno preferito la polemica ed il becero populismo all’esposizione dei loro programmi.”

E la conclusione che nonostante tutto ha una strada segnata “Come giovani del PD siamo convinti che valga ancora la pena votare la lista del Partito Democratico, per questo il 5 novembre sosterremo quelle candidature nuove presenti nella lista Dem.”

Poi il documento assume toni politici tutti interni al partito dove per i GD pensano già al futuro… “deve essere una nuova segreteria provinciale farsi carico dei problemi del partito nei territori. “Questo non significa perdere il nostro spirito critico nei confronti del partito. Indipendentemente dal risultato e da chi sarà il rappresentante per la provincia di Messina del PD al Parlamento regionale, è compito della nuova segreteria provinciale farsi carico dei problemi del partito nei territori. In primis è imperativo ricostruire i circoli, unico luogo dove si articola il dibattito democratico tra gli iscritti.”

E sempre guardando al futuro nel documento si legge “ Dal 6 novembre sarà necessario fare uno sforzo in più da parte di tutta la nostra comunità, dovremo superare le vecchie logiche di area o di corrente ed assumere un atteggiamento pluralista. Questa, a nostro modo di vedere, può essere l’unica arma in nostro possesso per sconfiggere i populismi. Come partito dovremo assumere un atteggiamento propositivo ed inclusivo, cercando di ricostruire un centrosinistra ampio e plurale, partendo dai temi come giovani e lavoro.”

Impietoso il giudizio sul non fatto: “In provincia di Messina il Partito Democratico deve tornare ad ascoltare le problematiche dei giovani, sostenendoli nelle battaglie per il lavoro. Non può rimanere inerme nell’osservare come molti nostri coetanei emigrino al nord o all’estero in cerca di un futuro che questa porzione di terra siciliana non riesce ad offrire. La provincia di Messina, i Nebrodi in particolare, hanno sempre forgiato grandi talenti ma oggi chiediamo che a questi talenti, ai giovani studenti, a laureati, ai ragazzi e alle ragazze del nostro territorio si garantiscano RISORSE, risorse per studiare, risorse per crescere, risorse per crearsi una famiglia, RISORSE PER CREDERE NEL LORO FUTURO. È arrivato il momento che anche il partito dia risposte concrete su questo tema, sollecitando gli eletti a porre in essere politiche di sostegno ed incentivazione al lavoro.”

E poi sulla scissione: “è innegabile che la tanto agognata scissione sia stata un momento tragico per la nostra comunità, ma che ci obbliga ad una profonda riflessione e ci impone una forte responsabilità politico sociale nel recupero di certi valori andati persi e nel rafforzamento di altri indeboliti. Ascoltare e ascoltarci unirà un centro al suo estremo riconsegnando alla storia l’identità del Partito.”

 

 

Coordinamento Gd Nebrodi

4 Novembre 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist