“GELATO EXPO” – Verso una certificazione di qualità del buon gelato brolese
Attualita, Eventi

“GELATO EXPO” – Verso una certificazione di qualità del buon gelato brolese

gelatobroloexpo-cs

Sarà festa del gusto il 7 giugno a Brolo, nella giornata conclusiva dell’Expo del Gelato  i primi due giorni saranno dedicati all’istituto alberghiero a stage tecnici e di formazione professionale, ma l’Associazione Carristi Carnevale Brolese che sta curando, dopo averlo progettata, questa manifestazione,  vuol andare oltre.

Obiettivo finale  gettare le basi per dar vita ad un “gelato di qualità”, quasi un marchio Doc.

E per questo c’è già un disciplinare di qualità sui prodotti  da utilizzare.

Brolo gelato banner 5

Si fa dunque davvero sul serio a Brolo per promuovere e tutelare uno dei simboli  dell’immagine dolciaria-gastronomica del paese.

Brolo gelato svincolo

L’organizzatore – l’associazione dei carristi brolesi –  del format “Gelato Expo”, nonché il titolare esclusivo dei relativi marchi seriali comprendenti gli elementi distintivi e caratterizzanti “Gelato Expo” punta da subito, utilizzando anche le esperienze passate – che portarono anche la Rai a Brolo – e l’immagine già affermata del “buon gelato brolese di qualità e artigianale” di affermare questa rassegna sul panorama nazionale “come la manifestazione che riunisce le principali aziende del settore della gelateria ed i migliori gelatieri presenti in tutto Brolo, con l’obiettivo di valorizzare l’eccellenza del gelato di qualità”.
Brolo gelato raffaele

Spiega anche Mimmo Scaffidi, tra gli animatori con Tony Rifici e Micael Arlotta ( che ha curato l’immagine grafica e la comunicazione dell’evento) della macchina organizzativa “che  l’obiettivo di Gelato Expo è quello di promuovere e sensibilizzare il grande pubblico ed i mass media sul mondo del gelato, mediante la diffusione, la promozione e la divulgazione dell’arte gelatiera di qualità  – e continuando afferma –  l’obiettivo delle manifestazioni è quello di avvicinare i giovani studenti all’arte della gelateria, favorendo la riscoperta del ruolo e dell’importanza dell’attività artigianale“.

Brolo gelato  banner

Ciò sarà possibile anche mediante la partecipazione di alcuni studenti – provenienti da vari istitituti alberghieri  – agli eventi.

Brolo gelato central

Questo si tramuterà in realtà attraverso apposite convenzioni stipulate con gli Istituti Scolastici e ovviemente in prima linea ci sarà l’Istituto Alberghiero brolese, diretto dalla docente Lilia Leonardi, che con più di 250 iscritti, provenienti da oltre venti paesi, oltre ad essere un’importante realtà locale è tra i più importanti centri di formazione del settore operante in Sicilia.
Brolo gelato banner 2

Tony Rifici, presidente dell’associazione carristi sottolinea un aspetto importante di tutta la rassegna, quella che definisce la “tracciabilità della qualità“, infatti afferma:” la grande visibilità e ritorno pubblicitario che il nostro format definirà, imporrà ai gelatieri partecipanti – dando per scontata la qualità dei prodotti – alcune regole relative all’innovazione del gusto proposto per partecipare.

Brolo gelato camelia

Ma noi puntiamo anche a “regole non scritte” che spaziano dalla personalità e carisma dei nostri maestri gelatai,  alla  loro capacità comunicativa per rapportarsi con il pubblico – anche non per forza loro clienti, fino allo spirito di fare squadra“.

Brolo gelato nord sud

Tra le novità, rispetto alle vecchie feste del gelato svoltesi per quasi tre lustri a Brolo, ci sarà che il Maestro Gelatiere parteciperà con la preparazione di 2 unici gusti di gelato – quelli che sono i suoi “cavalli di battaglia” – impegnandosi tra l’altro a produrre un quantitativo idoneo di gelato tale da coprire la somministrazione per tutta la giornata di manifestazione.

Le degustazioni – le casse adibite alla vendita durante la Manifestazione saranno gestite dall’Organizzatore – avverranno tramite una card che conterrà una serie di tagliandi, ciascuno dei quali valevole per il ritiro di una coppetta di gelato

Brolo gelato elite

I gelatieri partecipanti dovranno utilizzare materie prime naturali e di ottima qualità per la produzione del proprio gelato; non sono ammessi nel processo di produzione del gelato grassi vegetali idrogenati, coloranti artificiali, e prodotti ogm;

Brolo gelato panetteria

Le postazioni di degustazioni si snoderanno sul corso brolese che per l’occasione si tramuterà in un grande bar all’aperto.

Brolo gelato cportici

Ovviamente a parte le degustazioni negli stand ci si potrà rifocillare anche nei tanti bar brolesi.

In otto – tra bar creperie e forni – hanno aderito a questa prima edizione dell’expo.

Questi magnifici otto li conosceremo singolarmente nel nostro prossimo approfondimento su questa manifestazione già tanto attesa.

– Bar dei Portici

– Bar Svincolo

– Bar Elite

– Antica Panetteria

– Nord Sud Creperia

– Bar Camelia

– Central Bar

– Raffaele Pasticceria

La Redazione

 

 

 

29 Maggio 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist