Comunicati Stampa

Genio Civile Messina – I tempi del canale di gronda di Giampilieri

Tali lavori, strategicamente rilevanti al fine di non rendere vane le ingenti infrastrutture già realizzate a monte ed a valle dell’abitato, risultavano appaltati già nel novembre dell’anno scorso e, a tutt’oggi, all’atto dell’insediamento della nuova dirigenza dell’ufficio, non avviati concretamente a causa di criticità connesse agli espropri dei fabbricati che dovranno essere demoliti.
Tale criticità è stata eliminata nei giorni scorsi grazie alla nuova sinergia tra Enti avviata e sempre auspicabile grazie alla quale il Comune di Messina, nella propria qualità, di Ente che curerà le pratiche espropriative, ha concordato con questi uffici la data delle necessarie per il disbrigo della pratiche
Inoltre, il dipartimento regionale di protezione civile di Palermo ha prodotto le perizie di stima già in carico all’ex soggetto attuatore Comune di Messina e che oggi permetteranno, previe rigorose verifiche di congruenza, di definire anche gli espropri dei restanti fabbricati da demolire per dare corso alle opere residuali ma fondamentali per la funzionalità idraulica complessiva del bacino idrografico.
Infine un’ulteriore criticità alla realizzazione di importanti lavori a Briga superiore relativi all’ex complesso scolastico adibito a deposito e che risultava a tutt’oggi ancora invaso dal fango e dai detriti dall’ 1 ottobre 2009 è stata risolta mediante la consegna, a tutt’ oggi mai avvenuta, ed eseguita invece in data 09 ottobre alla presenza dei direttori dei lavori di questo ufficio e dei funzionari dell’ amministrazione comunale di Messina.
Tale consegna permette all’ufficio la realizzazione delle opere previste e la riconsegna del manufatto alle sue funzioni pubbliche.
14 Ottobre 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist