Nino Germanà boccia le azioni del governo sull’efficacia dell’azione del Mit, e dopo una sua interrogazione in merito afferma: «Non posso dichiararmi soddisfatto della risposta del ministro Toninelli, per il tramite del sottosegretario per il lavoro e le politiche sociali Claudio Durigon, sulla situazione in cui versa il sistema viario siciliano, già da tempo critica e che va aggravandosi sempre di più. È evidente – conclude il parlamentare di forza italia – che il governo non abbia ancora scelto le priorità di intervento e sia indeciso su quale sia la strada da percorrere a proposito della nostra viabilità. Le tratte autostradali, come la Messina – Catania, la Messina – Palermo o la Siracusa – Gela, non sono percorribili in sicurezza. Questa è la realtà. Sono sorti dei comitati cittadini che si stanno battendo per la sistemazione dell’autostrada A18. Addirittura, è nato un gruppo social dal nome emblematico. “A18 e A20 Autostrade della Vergogna”, che vanta quasi 12.000 iscritti e che, dialogando con le istituzioni regionali, porta avanti una battaglia di civiltà».