Nell’iniziativa del Governo purtroppo sono stati commessi degli errori ai quali occorre immediatamente rimediare, tentando anche di percorre quale ulteriore strada quella di una deroga e/o una modifica al Patto di Stabilità interno mediante la presentazione di un emendamento da apporre alla manovra finanziaria che si discuterà a breve in Parlamento. Ma adesso è il momento della responsabilità e dobbiamo concertare insieme proposte tese ad elaborare soluzioni tralasciando polemiche sterili che nascono dall’errata convinzione che la regione Liguria, colpita così come la nostra terra da una catastrofe immane, sia stata destinataria di un trattamento privilegiato. Innanzitutto la Liguria a differenza della Sicilia è una regione a Statuto ordinario, ed in più la determinazione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane che concede l’aumento delle accise sui carburanti, è stata resa possibile in seguito all’inserimento del comma 5-quinquies nell’art. 5 avvenuto all’interno della legge 26 febbraio 2011, n. 10, ed è quindi evidente che il decreto è stato emanato molto tempo dopo gli eventi verificatisi in Sicilia. Ribadisco la mia profonda vicinanza a tutti i cittadini afflitti dalla tragedia, ai Sindaci del comprensorio nebroideo ed al Sindaco di Messina Peppino Buzzanca, al quale ho manifestato la mia disponibilità a condurre, se sarà necessario, insieme a lui, azioni eclatanti.

Comunicati Stampa