Giffoni Film Festival – C’è anche Roby Raffaele
News

Giffoni Film Festival – C’è anche Roby Raffaele

78afaacbba3bca41a1ce9f675afbba4f_LIl “corto” sarà visionato da tanti addetti ai lavori che affolleranno il Festival  che si terrà da 14 al 21 luglio.

Il corto di Roberto Raffaele, girato interamente in casa, si chiama “Il pianeta dei bambini” e parla di un Esploratore di nome Giuseppe, che rientra nel suo pianeta natale, e racconta ad un suo superiore ciò che è riuscito ad osservare durante il suo viaggio…

il Cast del film:

Regia: Roberto Raffaele

Attori: Giuseppe La Malfa e Joseph Impalà

Musiche: Nadia Impalà

Grafica: Pierluigi Gammeri

Tornando al festival.

Più semplicemente il giovane Gubitosi cerca di stimolare un ambiente povero di iniziative culturali e fare qualcosa di diverso per il suo territorio.

Due intuizioni si rivelano fondamentali e ancora oggi sono pilastri insostituibili del nostro “concept”
“giuria”  e “giardino”giuriagiardino

 

Nel corso del tempo il numero dei giurati è cresciuto fino a raggiungere quota 3000 e il ventaglio dei Paesi di provenienza si è attestato su quota 50, abbracciando tutti i continenti del Mondo.

Sequenza_02

I ragazzi della giuria sono di età compresa tra i 3 e 18 anni, divisi per fascia d’età in 6 sezioni di concorso ufficiale, a cui va aggiunta una sezione speciale dedicate alle lezioni di cinema Masterclass.

Truffaut

Frase finale di una lettera che François Truffaut lascia come importante eredità in seguito alla sua visita nel 1982 a Giffoni. Il grande regista francese è l’ospite internazionale che inaugura una storia di “visite” che trasformeranno quello che è cominciato come una piccola rassegna in un evento di proprozioni mondiali.

Robert De Niro, Oliver Stone, Meryl Streep, Jeremy Irons, John Travolta, Wim Wenders, Meg Ryan, Kathy Bates, Krzystof Kieslowsky, Roman Polanski, Danny de Vito, Naomi Watts, Christina Ricci, Winona Ryder, Susan Sarandon, Samuel L. Jackson tra i tanti ospiti internazionali arrivati al GFF nel corso di questi 40 anni di attività. La lista completa comprende praticamente tutti gli autori e gli attori più importanti del cinema italiano di queste ultime 4 decadi.

film

A caratterizzare il fenomeno GFF è soprattutto la sensibilità nella scelta dei film, atto finale di un processo di valutazione e analisi del panorama mondiale del cinema per ragazzi. Opere realizzate da grandi registi o autori emergenti, opere importanti di produzioni di livello internazionale. Temi sempre importanti e, talvolta, delicati presentati attraverso discussioni a seguire la visione del film. Un’opera proiettata al GFF ha come un marchio di garanzia, un sigillo che ne attesta la qualità e la adeguatezza rispetto a un pubblico di teenager e famiglie.

Giffoni Experience non è solo festival. Ben 250 giorni di attività all’anno. Un esempio: oltre 350.000 studenti arrivati a Giffoni in 15 anni per il progettoMovie Days. Più tutte le attività sociali e “speciali”. Da più di 15 anni Giffoni Experience si è andato affermando non solo come un evento rinomato internazionalmente e come sinonimo di qualità, ma soprattutto come efficiente “azienda culturale” che occupa decine di giovani a tempo pieno e organizza eventi tutto l’anno.

Dal 2001 GFF ha creato una rete di festival nel Mondo – Giffoni World Alliance- che usando il format delnostro festival è capace di diffondere a livello planetario film per ragazzi di grande qualità.

16 Giugno 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist