Si è chiuso con una serata carica di emozioni e di applausi il percorso sportivo di quest’anno per gli atleti della ginnastica artistica e del parkour della Olympic Brolo, protagonisti di un saggio finale che ha incantato il pubblico e regalato momenti indimenticabili a genitori, allenatori e sostenitori.
al palatenda di Brolo
Si è chiuso con una serata carica di emozioni e di applausi il percorso sportivo di quest’anno per gli atleti della ginnastica artistica e del parkour della Olympic Brolo, protagonisti di un saggio finale che ha incantato il pubblico e regalato momenti indimenticabili a genitori, allenatori e sostenitori.
Sul tappeto si sono alternati bambini, ragazzi e ragazze che, con impegno e passione, hanno mostrato i risultati di mesi di allenamenti, sacrifici e crescita personale.
Ogni esibizione ha raccontato una storia di determinazione, collaborazione e spirito di squadra, coinvolgendo il pubblico in un vero e proprio viaggio tra tecnica, espressività e movimento.
A rendere possibile un evento così partecipato e ricco di contenuti è stata la sinergia tra atleti, allenatori e famiglie: una comunità che lavora fianco a fianco tutto l’anno, non solo per ottenere risultati sportivi, ma per costruire un ambiente sereno, educativo e stimolante. Un’unione che fa sentire davvero tutti parte di una grande famiglia.
“Quando il movimento diventa luce”
Un sentito ringraziamento è stato rivolto ai preziosi sostenitori che hanno creduto nel progetto e hanno accompagnato la società in questo percorso: Plastitalia, Elettrosud, RF Moto, Ninuccio nel Cuore con Mimma e Ignazio Raffaele, Studio Alis Cnro Servizi di Carmelo Laccoto e Linda Piscioneri, e lo Studio Odontoiatrico Miriam Conti Nibali. Il loro supporto concreto ha permesso di sostenere le attività durante l’anno e di offrire ai ragazzi un’esperienza ancora più ricca.
Durante la serata si è respirato un clima speciale, reso ancora più intenso dal messaggio che il saggio ha voluto trasmettere: “Quando il movimento diventa luce”, un invito a scoprire, rivelare e trasformare sé stessi attraverso lo sport e la passione. Un messaggio arrivato forte e chiaro tra applausi, sorrisi e qualche lacrima di emozione. Con questa serata si conclude una stagione intensa e piena di soddisfazioni, ma lo sguardo è già rivolto al futuro: settembre porterà nuove sfide, progetti e traguardi da raggiungere insieme, con lo stesso entusiasmo.
Un grande grazie, ha detto Nuccio Ricciardello, l’assessore al turismo, parlando anche a nome dell’amministrazione comunale che ha patrocinato l’evento, va agli insegnanti Paola Rifici e Salvatore Simone Radici, che con competenza e dedizione guidano i ragazzi in questo percorso sportivo e umano, e ai collaboratori Stefano, Giada e Chiara, sempre presenti e fondamentali nel lavoro quotidiano. Sono un bell’esempio di un team che guarda allo sport attraverso la voglia di “fare gruppo”.
Appuntamento alla prossima stagione: più forti, più uniti, più luminosi.