I tornei sit and go sono una delle modalità più praticata al livello sportivo di poker, grazie ad immediatezza, equilibrio e disponibilità delle partite. E’ possibile infatti giocare praticamente in qualsiasi momento, una volta formato il tavolo, e senza alcun problema del caso.
La variante di poker utilizzata solitamente per i sit and go è il texas hold’em. La partita, dal suo punto di vista è molto semplice; si forma infatti un tavolo di giocatori, senza nessuna programmazione precedente, una volta disponibili gli utenti online, e si inizia a giocare, su un solo tavolo, regolarmente. Le poker room offrono la possibilità di prender parte a più partite sit and go in contemporanea, come avviene anche su PokerStars.it nell’apposita pagina http://www.pokerstars.it/poker/giochi/texas-holdem/, dove è possibile imparare le regole ed iniziare a giocare gratuitamente, ma solitamente, almeno per i principianti, è bene focalizzarsi su uno o al massimo pochi match, per capire il concetto del gioco ed il relativo suo funzionamento.
Una volta iniziata la partita, inizialmente come in ogni match, inizia la fase di studio degli avversari. Una volta delineato poi il profilo dei propri rivali è possibile iniziare con puntate consistenti e prendendosi anche qualche rischio del caso per raggiungere la vittoria, che solitamente premia il vincitore con il 50% totale del premio messo in palio, ed il secondo con il terzo classificato, che si spartiscono la restante parte. Ogni poker room comunque per questo ambito ha dei particolari requisiti e regolamenti, e spesso e volentieri questa generale divisione dei premi, adottata solitamente anche in partite live, non viene rispettata o comunque viene diversamente gestita.
Questa modalità di gioco, il sit and go, è molto diffusa ad oggi sul web, e viene praticata da migliaia e migliaia di giocatori nelle più disparate poker room, visto che praticamente tutti offrono la possibilità di prender parte a questi tornei, che vengono organizzati seduta stante una volta raggiunto un limite minimo di player per iniziare, senza alcuna programmazione del caso. Tuttavia, rispetto a competizioni come i freeroll o soprattutto gli speciali settimanali, i sit and go offrono dei montepremi o dei bonus decisamente minori, comunque rispettabili, se al tavolo partecipano dei player di una certa importanza.
Per prendere parte a queste competizioni, semplicemente bisogna aprire un conto gioco presso qualsiasi poker room, effettuare un deposito e cercare subito la prima partita disponibile. Nonostante infatti vi sia molta libertà in merito all’organizzazione di questi eventi, solitamente i sistemi automatici cercano di bilanciare le partite per evitare che si scontrino giocatori con skill alte, contro magari dei principianti. Per il resto, per tutte le varie modalità è possibile consultare in maniera specifica il sito ufficiale della poker room organizzatrice, che solitamente dedica apposite pagine a queste interessanti ma diffuse competizioni, le quali ad oggi rappresentano alcune delle modalità più praticate di poker, a maggior ragione nella variante texas hold’em; è bene notare comunque che non mancano competizioni Omaha o di altri generi, sempre sit and go, che tuttavia sono decisamente meno praticate rispetto al “sommo” poker texano, ad oggi sicuramente il più diffuso in tutto il mondo e soprattutto nel nostro paese, a maggior ragione online, dove conta il numero più alto di partecipanti.
Inizia una nuova collaborazione con Scomunicando.it, quella di Susanna Matteini, quella di Susanna Matteini, una Marketing online, ha una laurea in tasca, quella specialistica in Comunicazione d’impresa e la sua tesi – discussa all’Università degli Studi di Roma ”La Sapienza”- è stata “micromaketing e programmi fedeltà
Siamo ben contenti che ci ha scelto.