GIOCHI MATEMATICI 2013 -… eravamo in 2040
Cronaca Regionale

GIOCHI MATEMATICI 2013 -… eravamo in 2040

 

 

946840_554450364598343_1404334612_nIda La Cava, Andrea Lazzaro, Michele Lenzo Michele, tuttti di Brolo con Nunzio Gregorio che è di S.Angelo di Brolo, sono stati i portacolori della locale scuola media ai giochi matematici, edizione 2013, che si sono disputati a Milano, presso la Bocconi. I ragazzi sono stati accompagnati dalla docente Angela Pizzino e da alcuni genitori degli studenti.

“Logica, intuizione e fantasia”  è stato lo slogan di questa manifestazione – i “Campionati internazionali di Giochi matematici” – che sono delle gare matematiche ma che, per affrontarle, non è necessaria la conoscenza di nessuna formula e nessun teorema particolarmente impegnativo. Occorre invece una voglia matta di giocare, un pizzico di fantasia e quell’intuizione che fa capire che un problema apparentemente molto complicato è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere.

971292_454845871264586_1998360290_nUn gioco matematico – hanno detto gli organizzatori –  è un problema con un enunciato divertente e intrigante, che suscita curiosità e la voglia di fermarsi un po’ a pensare. Meglio ancora se la stessa soluzione, poi, sorprenderà per la sua semplicità ed eleganza.

Concretamente, i “Campionati internazionali di Giochi matematici” che gli studenti brolesi con i loro coetani provenienti da tutte le regioni italiani, hanno affrontato è stata una gara, articolata in tre fasi: le semifinali (che si sono tenute nelle diverse sedi regionali lo scorso marzo), per arrivare alla finale nazionale che si svolta a Milano, in “Bocconi”, lo scorso 11 maggio 2013.

164278_454850527930787_722774117_nOra tutti ad attendere le classifiche finali sognando la finalissima internazionale, prevista a Parigi a fine agosto 2013.

13 Maggio 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist