GIOIOSA MAREA – “Voi per noi”, l’incontro con l’altro
Cultura

GIOIOSA MAREA – “Voi per noi”, l’incontro con l’altro

di Giuliana Scaffidi

Giunta alla seconda edizione, il “Voi per Noi“  nasce e vuole dare  spazio ad una problematica sociale, ancora contrastata dall’ignoranza, rivolta a coloro che comunemente vengono definiti “diversi”.
clip_image002E lasciamo sottese  e mai esplicitate, tutte quelle potenzialità (residue) di cui il “diversamente abile“ è proprietario, non rendendoci conto che i diversi siamo noi; noi che crediamo di possedere e di avere, ma solo qualità spesso negative. Loro no. Loro vivono di poco. Di considerazione, di abbracci, di sorrisi. Di un bacio.
Con la sopracitata manifestazione, il cui proposito è l’incontro con l’altro e la relazione che si instaura, si è voluto lanciare un messaggio:
“Noi esistiamo, facciamo parte del vostro mondo, non escludeteci, anzi aiutateci e dimostreremo quanto sappiamo fare. Dimostreremo le nostre capacità, anche quella di Amare“.
L’Amore Incondizionato che possono trasmettere e donare è la loro più grande risorsa,perchè bambini speciali che sanno solo Amare.
E la sera del 23 Agosto, attraverso la pièce teatrale “ Un milione di milioni al secondo “ di Leone Spiccia, autore di Sinagra, in cui racconta la storia della figlia Down, è stato manifestato come sia facile donarsi in un duplice modo.
Nell’Amore e nell’Incontro, forse anche nel matrimonio.
La società civile che vive di preconcetti invece mortifica. Fa sentire diversi.
Ed il coraggio di un padre che invece lo rappresenta, lo scrive,  lo fa conoscere a tutti, evidenzia il sacrosanto diritto all’Amore.
Un grande plauso va a quanti sono vicini e si prodigano affinchè la
“ diversità “ diventi accettazione e condizione normale.
Affinche nessun “ diversamente abile “ si senta Figlio di un Dio Minore.

26 Agosto 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist