• Cronaca
  • Attualita
    • Arte Moda Viaggi
    • Eventi
    • News
  • Cultura
  • Editoriale
  • Istituzioni
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Politica
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Rubriche
    • Il Muro
    • Annunci
    • Ben-Essere
    • Dal Mondo
    • In Cucina
    • L’angolo di Garfield
    • Musicando
    • Oroscopo
    • Tutto Libri
    • Tecnologia
  • Sport
    • Interviste volley
    • Calcio
    • Basket
    • News Volley
    • News basket
    • News Calcio
    • Volley
Languages
domenica 7 settembre 2025
-
  • Cronaca
    • GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello
      GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello
    • LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine 
      LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine 
    • IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne
      IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne
  • Attualita
    • TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri
      TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri
    • PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò
      PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò
    • FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così
      FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così
    • Arte Moda Viaggi
    • Eventi
    • News
  • Cultura
    • “SUMUD” – Antonio Morello: arte al servizio della solidarietà
      “SUMUD” – Antonio Morello: arte al servizio della solidarietà
    • ANTIQUARIUN DI TINDARI – Nuove opere e reperti grazie alla donazione di un privato
      ANTIQUARIUN DI TINDARI – Nuove opere e reperti grazie alla donazione di un privato
    • FICARRA NEI LIBRI – Franco Tumeo racconta il passato e il presente del suo paese
      FICARRA NEI LIBRI – Franco Tumeo racconta il passato e il presente del suo paese
  • Editoriale
    • SCOMUNICANDO – Narrazioni d’estate: quando la grafica diventa editoriale
      SCOMUNICANDO – Narrazioni d’estate: quando la grafica diventa editoriale
    • LO DICIAMO – Difendere la libertà, non punirla: il paradosso della censura travestita da regolamento
      LO DICIAMO – Difendere la libertà, non punirla: il paradosso della censura travestita da regolamento
    • L’1 MAGGIO – Visto da Scomunicando.it
      L’1 MAGGIO – Visto da Scomunicando.it
  • Istituzioni
    • CONVEGNI STRATEGICI – La sfida del PNRR approda a Santo Stefano e Capo d’Orlando
      CONVEGNI STRATEGICI – La sfida del PNRR approda a Santo Stefano e Capo d’Orlando
    • BROLO – Scintille tra Ricciardello e Cipriano: per lei dietro i cantieri un clima da “fuoco amico”
      BROLO – Scintille tra Ricciardello e Cipriano: per lei dietro i cantieri un clima da “fuoco amico”
    • BROLO – Scuole più sicure e accoglienti: Opposizione pungola, il Comune rassicura
      BROLO – Scuole più sicure e accoglienti: Opposizione pungola, il Comune rassicura
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Politica
    • OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc
      OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc
    • PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”
      PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”
    • CARLO ALBERTO DALLA CHIESA – Ricordo e rispetto. La nota di “Fratelli d’Italia” di Brolo
      CARLO ALBERTO DALLA CHIESA – Ricordo e rispetto. La nota di “Fratelli d’Italia” di Brolo
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Rubriche
    • LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio
      LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio
    • TUTTO LIBRI – I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)
      TUTTO LIBRI – I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)
    • FAR BLUES A CAPO D’ORLANDO – Il Festival 2025 parte al femminile con Frida Bollani Magoni e Roberta Gulisano
      FAR BLUES A CAPO D’ORLANDO – Il Festival 2025 parte al femminile con Frida Bollani Magoni e Roberta Gulisano
    • Il Muro
    • Annunci
    • Ben-Essere
    • Dal Mondo
    • In Cucina
    • L’angolo di Garfield
    • Musicando
    • Oroscopo
    • Tutto Libri
    • Tecnologia
  • Sport
    • BROLO – il Tai Chi protagonista con il Gran Maestro Wang Zhi Xiang
      BROLO – il Tai Chi protagonista con il Gran Maestro Wang Zhi Xiang
    • PELORO VOLLEY – al via i campionati di Serie D Maschile e Femminile per valorizzare i giovani talenti
      PELORO VOLLEY – al via i campionati di Serie D Maschile e Femminile per valorizzare i giovani talenti
    • ASD NEBROS – Basilio Arasi sarà ancora preparatore atletico
      ASD NEBROS – Basilio Arasi sarà ancora preparatore atletico
    • Interviste volley
    • Calcio
    • Basket
    • News Volley
    • News basket
    • News Calcio
    • Volley
Home » GIORNALISTI – A Galati Mamertino prende il via il Festival del Giornalismo Enogastronomico
GIORNALISTI – A Galati Mamertino prende il via il Festival del Giornalismo Enogastronomico
Attualita, Eventi, Fotonotizie, In evidenza

GIORNALISTI – A Galati Mamertino prende il via il Festival del Giornalismo Enogastronomico

Da questa sera si avvia la IV edizione del Festival del Giornalismo Enogastronomico che si tiene a Galati Mamertino dal 14 al 16 dicembre. Tre giorni di dibattiti, incontri, visite guidate nelle aziende, presentazione di libri. Al centro di tutto e tutti i Nebrodi. Organizzato dall’associazione culturale Network in collaborazione con Slow Food Sicilia, il Comune di Galati Mamertino, la Pro Loco di Galati Mamertino e il patrocinio del Parco dei Nebrodi e di Unioncamere Sicilia, il Festival guarda al territorio e alle sue potenzialità

 

Il tema di quest’anno è “Contaminazioni” di territori, di generazioni, di culture.

Oggi,  giovedì 14 dicembre alle 17 si è svolto il primo incontro sul tema “I social al tempo delle fake news: trovare le notizie, organizzarle, diffonderle”. Vi hanno partecipano: Biagio Semilia (Digitrend), Carlo Ramo (Strategica), Nino Amadore (Il Sole 24Ore) che ha condotto il dibattito, Tony Siino (Rosalio), Alfredo Pecoraro (Ansa), Marco Sajeva(BeMyGuest), Salvino Fidacaro (Gowai edit). 

Domani, Venerdì 15 il tema sarà “Agroalimentare e informazione, quale contributo per la crescita dei territori?” Ne parlano: Sicilia Agricoltura (Salvo Butera), Sapori di Sicilia (Angela Sciortino), Cronache di Gusto (Fabrizio Carrera), Economy Sicilia (Davide Di Giorgi). 

Sabato 16 dicembre si discute di “Start up: costruire un’impresa, farla crescere, comunicarla” ne parlano Calogero Vicario(commercialista ed esperto di finanziamenti), Santa Vaccaro (Unioncamere Sicilia), Nino Amadore (Il Sole 24Ore), Giovanni Ruggieri (Università di Palermo), Sara La Rosa (Parco dei Nebrodi) , Vincenzo Cordone (esperto di finanziamenti europei).

 

Prodotti e degustazioni

Galati Mamertino giornalisti
14 Dicembre 2017

Autore:

redazione


PATHOLOGY – Riesame & Scarcerazione: Lunedì la decisione su Piscitello mentre si alleggerisce la posizione della Faraci
ORIANA CIVILE – All’auditorium RAI con lo spettacolo “E nascìu la Luci Eterna”

Ti potrebbe interessare anche...

MUSICA A GALATI M. – Il concerto della Compagnia Sikania Minor Deus presso il Quartiere Panetteria Galati Mamertino
GALATI MAMERTINO – La forza delle braccia: i portatori della vara nella processione dei Tre Santi
GALATI MAMERTINO – Per la salvaguardia degli alberi della Villetta del Tornello

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscritto al n. 2/2020-233 registro stampe del Tribunale di Patti (Me) - Direttore Responsabile Massimo Scaffidi Militone Change privacy settings
  • Twitter
  • Facebook

Searching

Choose language

  • English
  • French
  • Chinese
  • Japanese
Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist