La violenza sulle donne è un fenomeno sociale grave che assume sempre più maggiore visibilità, si rivela nella sua reale dimensione grazie al fatto che sempre più donne rompono il silenzio, dichiarano la propria indisponibilità a sopportare, elaborano le conseguenze ed i danni a breve e lungo termine.
Negli ultimi anni è aumentato il numero delle donne assassinate o ferite gravemente ogni anno da partner ed ex partner che, per vendetta, per cercare di riprendere la relazione o per entrambi i motivi, iniziano a perseguitare l’ex coniuge o compagna, con comunicazioni, contatti non desiderati, cui spesso si accompagnano minacce più o meno larvate. Nel febbraio 2009 è stato introdotto il delitto di stalking.
La FIDAPA è da sempre impegnata al fianco di tutte le donne ed opera da sempre sul territorio. Nello specifico la sezione di Messina è presente continuamente da ben 40 anni e quella di Venetico, che abbraccia il territorio tirrenico adiacente alla città di Messina, da 10 anni. L’obiettivo dell’iniziativa, intrapresa dalle due sezioni con il patrocinio della Provincia regionale, tende a divulgare la cultura della denuncia e della solidarietà.