Matteo Vitanza anni 14 – studia alle superiori a Sant’Agato Militello e Aurora Briguglio – 13 anni, va in terza media, entrambi brolesi, ballano da sempre, ovvero da ragazzini, dalle elementari, prima nelle danze standard poi anche nei balli latino americano.
Muovono i primi passi, siamo nel 2007, a Brolo, partendo dalla categoria C, quella dei piccoli, ma loro mostrano subito la loro talentuosità.. un dono di natura da essere certamente affinato, perfezionato.
In un mare di istinto è naturale sapersi muovere ondeggiando al ritmo della musica.
Le figure sono naturali, spontanee, tutto sembra facile guardandoli.
E crescendo aumenta per loro la passione e la consapevolezza del loro essere “bravi”.
E avendo voglia di migliorare iniziano un cammino pieno di sacrifici, di impegno, di rinunce, ma anche di soddisfazioni.
Entrati in classe b2 14/15 si ritrovano a ballare con una realtà diversa dove la preparazione tecnica è davvero importante e da qui iniziano a frequentare stage, confrontarsi, ad allenarsi 5 volte a settimana con maestri tecnicamente e professionalmente preparati per migliorare la loro tecnica.
Un impegno fatto di allenamenti, di concentrazione, “rinunciando” in parte alla loro vita spensierata di adolescenti, preferendo un’ora in più di allenamento che una passeggiata con gli amici, senza tralasciare la scuola e lo studio.
E anche li hanno dei buoni risultati
Aurora e Matteo sanno benissimo che facendo questo sport la maggior parte del loro tempo viene risucchiato e impegnato. Una scelta consapevole… voluta.
Frequentano una scuola di ballo diretta da due maestri preparatissimi che vantano un gran numero di ballerini professionisti. E la” Dance Evolution dei fratelli Carlo e Dario Rossello” è anche qualche cosa di più.
E’ una palestra di vita, di accoglienza, di regole, di ruoli.
I Maestri, con pazienza, professionalità sono li per questo, dedicano dedizione ed impegno, trasferiscono le loro conoscenze, la loro tecnica, cercano di fare di Aurora e Matteo dei piccoli campioni.
Grazie a quest’impegno, alle loro lezioni, i ragazzi campioni di Brolo hanno ottenuto risultati importanti in quest’anno accademico: 3° posto al trofeo l’isola della danza 2013. 5° al campionato regionale 2013, 1° nel festival dance sicily 2013.
Detti cosi sembrano risultati banali ma rapportato al numero di coppie partecipanti e al fatto che solo da 6 mesi gareggiano da agonisti in una categoria cosi importante fa di loro gli unici rappresentanti della provincia di Messina nella loro categoria.
Un altro piccolo grande successo, Un altro fiore all’occhiello anche per il loro paese d’origine.
Infatti Aurora e Matteo oggi sono una realtà, partecipano a gare regionali e nazionali, portano in alto il nome di Brolo, paese del quale vanno orgogliosi, sono una sorta di “ambasciatori del bello e dello stle” e puntano sempre più in alto.
Infatti, dopo l’ultima tappa di Coppa Italia – l’8 ed il 9 giugno a Lucera – per loro ci sarà il Campionato Italiano – dall’8 al 14 luglio – a Rimini, a parte i risultati ed il podio, che sono alla loro portata, questa manifestazione li metterà sotto i riflettori importanti delle attenzioni… mentre loro sognano di accedere alle massime serie, entrare nel mondo della “serie A” del ballo.. girare il mondo sotto i riflettori tra le “etoils” del mondo della danza..
Tornando alle gare di Crotone, per la cronaca nella Categoria 14/15 B2 Danze Standard, questa è stata la classifica finale:
1° Licata Giuseppe & Filippazzo Dejanira (Sicilia)
2° Antonio Guida & Venera Mineo (Sicilia)
3° Domenico Barbarino & Antonietta De Rosa (Campania)
4° Mattia Piacenza & Giorgia Perciavalle (Calabria)
5° Leonardo Bellizzi & Anna Pia Capece (Puglia)
6° Matteo Vitanza & Aurora Briguglio (Sicilia)
Nella categoria 14/15 B2 Danze Latine, prima di llro si sono classificati
1° Angelo Patricola & Roberta Di Salvo (Sicilia)
2° Salbataore Di Bari & Ilenia Daddato (Puglia)
3° Eduardo Rizza & Esmeralda Rizza (Sicilia)
4° Daniele Sciolino & Giorgia Caldarera (Sicilia)
5° Manuel Romano & Martina Ragone (Campania
6° Andrea Tringali & Morena Platania (Sicilia)
7° Mattia Pacenza & Giorgia Perciavalle (Calabria)
8° Matteo Vitanza & Aurora Briguglio (Sicilia)
Per chi vuol saperne di più è opportuno comprendere che la coppa Italia è una gara a punteggio che serve ai fini del campionato Italiano perciò quando si parla di settore sud si intende tutto il Sud Italia ( dalla Campania alla Sicilia) di conseguenza se negli standard la coppia brolese è sesta significa che sono tra le 18 coppie più forti del sud e nel latino americano l’essere ottavi – tra le 24 coppie anche li più forti del sud che gareggeranno per vincere il campionati Italiano – alla loro età e con la poca esperienza accumulata vuol dire essere davvero bravi.
Questo serve per comprendere meglio come funziona quest’attività che unisce alla preparazione atletica un perfetto equilibrio psico-fisico ed una classe innata…..
Matteo e Aurora è bello vedervi danzare.
MSM