Giovani Democratici dei Circoli dei Nebrodi – Contro la soppressione delle sedi distaccate della Segreteria Studenti  dell’ Università degli Studi di Messina
Comunicati Stampa, Cultura, Dal Palazzo, Istituzioni, Politica

Giovani Democratici dei Circoli dei Nebrodi – Contro la soppressione delle sedi distaccate della Segreteria Studenti dell’ Università degli Studi di Messina

tre segretari gd brolo piraino santo stefano camastra

Il documento di protesta. netto, preciso, puntuale dei segretari dei Circoli dei GD dei Nebrodi Riccardo Spanò,  Alessandro Ricciardo ed Emanuela Re. “Ad oggi, dunque, il provvedimento rappresenta la soppressione di un servizio che è l’emblematica sconfitta di un territorio, sconfitta che, anche come Rappresentanti dei Nebrodi in esecutivo provinciale, non possiamo accettare”.

………………

unime

L’accesa questione riguardante la soppressione delle sedi distaccate della Segreteria Studenti  dell’ Università degli Studi di Messina provoca un’ ondata di polemiche e malcontenti nell’area nebroidea, poiché sia  migliaia di studenti che le rispettive famiglie oggi vedono depotenziati servizi e opportunità per i loro ragazzi.

Non sfuggirà ad occhio attento che la soppressione degli sportelli Unime presenti sul territorio dei Nebrodi finirà per aggravare il bilancio delle famiglie degli studenti, i quali saranno costretti a recarsi a Messina per qualsiasi  adempimento burocratico, dall’immatricolazione alla semplice consegna della documentazione cartacea.

Per noi Giovani Democratici dei Circoli dei Nebrodi  attuare un provvedimento di soppressione come questo , rappresenta un ennesimo ed ingiustificato taglio nell’ambito del diritto all’istruzione.

messina_Unime_thumb_medium400_261Significa fare dello studio materia per pochi,  dei più abbienti .

Inoltre, accentrando il controllo sulle strutture amministrative di Messina, si finirà per  oberare il lavoro degli uffici con una mole di pratiche innumerevoli, intaccando così  gli standard di efficienza  ormai stringenti sul bilancio di ogni Università.

Significa indurre gli studenti nebroidei a preferire a prescindere altri atenei che, attuando politiche diverse da quello peloritano, aprono poli distaccati , offrendo così servizi sempre più efficienti.  Gli sportelli di Segreteria presenti nei comuni nebroidei fino ad oggi hanno rappresentato per i giovani del  nostro territorio quell’elemento in più , quel servizio di eccellenza , determinante nella scelta dell’ Università peloritana, che dimostrava la sua vicinanza al territorio con la presenza sui Nebrodi delle Segreterie di Studenti oggi oggetto del provvedimento di soppressione.

Ad oggi, dunque, il provvedimento rappresenta la soppressione di un servizio che è l’emblematica sconfitta di un territorio, sconfitta che, anche come Rappresentanti dei Nebrodi in esecutivo provinciale, non possiamo accettare.

I segretari dei Circoli dei GD dei Nebrodi: Riccardo Spanò,  Alessandro Ricciardo ed Emanuela Re

gd

26 Febbraio 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist