Continua la “politica di espansione” delle attività dello sportello Eurodesk di Brolo che ha organizzato questa lunga escursione in Romania, una sorta di visita di scambio, in quanto i ragazzi romeni erano stati a Brolo nei giorni scorsi.
Il gruppo vede la partecipazione di giovani provenienti da Brolo, Ucria, Sant’Angelo di Brolo, Patti, Palermo e Torregrotta che si fermeranno in terra romena, visitando anche Bucarest, sino al prossimo giovedi’
Previsto un incontro ufficiale con le rappresentanze amministrative locali.
Fanno pate del progetto, Teo Ricciardello, Gabriele Scaffidi Militone, Angelica e Vanessa Marcantonio, Floriana Floridia, Massimo Princiotto, Salvatore e Lorenza Rifici, Francesco Fioravanti, Federica e Debora La Rubina, Veronica Mazza, Alessia Pizzuto, Alesia Mosca, Simone Princiotta, Francesca Ricciardello, Giuseppe Ramazotto Ballato, ad accompagnarli Massimo Scaffidi.
Il progetto nasce con una coopartecipazione tra la Sak Be di Brolo e la stessa Amministrazione locale.
Nel dettaglio il progetto vacanza/studio si chiama History of the Parliament e guarda alle “Costituzioni” europee ed alle forme di democrazie, e mira a far socializzare i giovani che restano i grandi protagonisti di questi progetti europei.
Questa la lista dei giovani romeni che sono stati ospitati a Brolo: Holban Traian, Boboc George, Coman Diana, Miu Cosmin Razvan, Chiosea Diana, Ceparu Florin, Adamache Carla Iohana, Gafton Ioana, Neculai Camelia, Rateanu Alina Diana, Duta Florin, Oprea Denis, Voicu Madalin, Draghici Gheorghita, Dinca Darina e Neculaiasa Anca. Il gruppo romeno era accompagnato da Daniela Strimbei e Volodea Sbirnea rispettivamente Vice President e President dell’ATCE-SR e da Iulian Mateevici responsabile dell’amministrazione civica locale .