L’Assessorato Politiche Sociali e Giovanili del Comune di Brolo, diretto da Marisa Briguglio, organizza per il prossimo 21 ottobre una gita a Caccamo e Roccapalumba rivolta agli over 65 e non solo. Posti limitati. Per info rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Brolo entro il 12 Ottobre 2018. Tel.0941.536036
A grande richiesta dei “giovani anziani” ritorna il progetto Autunno Insieme finalizzato alla promozione di momenti di aggregazione e socializzazione rivolto agli over 65 e non solo. Dopo le gite effettuate al Tindari, Castelbuono, San Biagio Platani e Bronte si intende continuare il percorso volto a far conoscere la Sicilia, alla scoperta di luoghi e tradizioni, con prossima destinazione: Caccamo e RoccaPalumba in data 21 ottobre 2018.
Ai piedi del monte San Calogero, sorge Caccamo, caratteristica cittadina a 520 metri sul livello del mare nel tratto inferiore della valle del fiume San Leonardo oggi Lago Rosamarina.
Ricca di chiese, monumenti e di opere d’arte può degnamente essere considerata città d’arte e di cultura.
Famoso è il Castello, eretto nel periodo normanno arroccato su un ripido sperone roccioso opera della famiglia Chiaramonte è senz’altro uno dei manieri feudali più importanti, suggestivi e meglio conservati dell’isola, oltre ad essere il più grande. Le vicende che lo hanno visto protagonista, a partire dal 1094, costituiscono un’intensa pagina di storia siciliana.
Dal 1976 nei granai dello storico Castello Medievale di Caccamo si trova “A’Castellana”, Ristorante-Museo Etno-Antropologico dell’antica civiltà contadina, infatti all’interno dei locali si possono visionare innumerevoli attrezzi e accessori che venivano utilizzati dai contadini siciliani nei secoli passati.
Roccapalumba, Paese delle Stelle, diventato ormai un punto di riferimento per molti astrofili e scienziati di fama internazionale, è posto ai piedi di una grande e suggestiva Rocca di tipo Dolomitico, ed è stato fondato nel XVII secolo dalla Principessa Maria Anzalone Orioles.
Il territorio di Roccapalumba vanta una tradizione secolare nella coltivazione del ficodindia e qui la pianta ha trovato condizioni ottimali per clima, esposizione e composizione del suolo.
Per Informazioni e Prenotazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Brolo entro il 12 Ottobre 2018. Tel.0941.536036