GRIDO D’ALLARME – Per Pippo Natoli “le scuole brolesi e del circondario dovrebbero essere temporaneamente chiuse”
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

GRIDO D’ALLARME – Per Pippo Natoli “le scuole brolesi e del circondario dovrebbero essere temporaneamente chiuse”

Con una nota inviata ai responsabili dell’Asp di Messina, Giuseppe Natoli, politico navigato, chiede interventi sul comprensorio per arginare la pandemia dovuta al Covid-19.

Pippo Natoli, responsabile del circolo politico-culturale “Pio la Torre” scrive al vertici dell’Asp di Messina, “pensando di fare cosa utile per buona memoria in quanto è doveroso tracciare i contatti dei positivi al COVID19 per contenere il contagio e la pandemia” evidenzia nella sua nota il rischio che “un ragazzino contagiato, probabilmente in un’aula scolastica, costituisce un rischioso veicolo di contagio per la sua famiglia e per quanti ne vengono a contatto” e rammentando  quelli che definisce “alcuni clamorosi ed inquietanti casi di positività al COVID19 – insegnanti delle scuole elementari e medie, amministratori del Comune, Sindaco e componenti della Giunta Municipale e per voce popolare numerosi altri cittadini- dei quali per un malinteso senso della privacy non si conoscono ufficialmente i numeri” si chiede come mai ancora le scuole e le mense  restano aperte.

A suo avviso, richiamandosi al senso di responsabilità di tutti i soggetti preposti e “che comunque e sempre è il principio di precauzione che deve guidare i responsabili della sicurezza e della salute dei cittadini” chiede, senza se e senza ma che “le scuole brolesi e del circondario dovrebbero essere temporaneamente chiuse”.

Per dovuta informazione del lettore, sia il sindaco di Brolo che lo stesso Ds dell’Istituto “Comprensivo” brolese, hanno sino a qualche giorno fa rassicurato genitori ed alunni che i locali scolastici sono stati sanificati e sono perfettamente agibili e conformi, e che la situazione sanitaria è costantemente monitorata, agendo in perfetta sintonia con i dispositivi normativi sia nazionali che regionali.

 

 

18 Novembre 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist