“GROVIGLI…” – Quanto Amore nel libro di Marisa Briguglio
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

“GROVIGLI…” – Quanto Amore nel libro di Marisa Briguglio

Domenica 15 dicembre, alle ore 16:30 nel salotto letterario-artistico di Ceramiche Retrò, a Brolo, a cura di “Ali di carta” sarà presentato  il libro di poesie “Grovigli di un passato” di Marisa Briguglio.

“In questa raccolta poetica Marisa – si legge nella prefazione del libro curata da Nunziatina Raffaele –  ha compiuto un lungo viaggio, rivivendo con la potenza evocatrice della memoria i momenti più importanti che hanno caratterizzato la sua esistenza, recuperando una dimensione affettiva ed emozionale finora gelosamente custodita, che ha fatto di lei la donna sensibile e attenta che è oggi”.

Testi che illustrano un paesaggio quotidiano fatto di affetti, di quelle “immagini note, guardate infinite volte, che assolvono al compito di intrattenere attraverso la ritualità del loro ripetersi“.

La raccolta – pubblicata da Armenio Editore – Marisa la dedica ai suoi genitori, ma è intrisa d’amore verso la nipote Paola, – suoi sono i disegni, dalla copertina a quelli che corredano le poesie – e dell’inteso rapporto che li legano “...le sue mani sanno avvinghiarsi, stringersi forte a Marisa per comunicarle bisogni, richieste o per abbracciarla con tutta la forza delle sue braccia e del suo cuore. Marisa e Paola sono complementari, fragili e forti allo stesso modo, unite in una simbiosi che solo l’Amore conosce“.

Scorrendo le pagine di questo libro si trova quell’universo femminile declinato in tante forme dove Marisa figlia-sorella-zia-cognata e fino qualche mese fa amministratore locale e oggi impegnata ancor più nel sociale con una miridiade di attività è sempre attivamente presente.

Ed è lei a raccontarle in  mille sfumature.

Marisa Briguglio è nata a Messina il 21 ottobre 1975, la più piccola di tre sorelle, dopo Maria e Carmela, zia amorevole a tempo pieno di Paola e Giulia. Ha conseguito diploma come Segretaria d’Azienda. Ha lavorato per tanti anni presso la società dello zio Vincenzo Agnello, occupandosi di lavori pubblici.

E’ stata Assessore ai Servizi Sociali, alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità del Comune di Brolo dal giugno 2015 all’ aprile 2019, facendo suo il pensiero di Madre Teresa di Calcutta che recita: “Nella vita si può sempre scegliere se lamentarsi o impegnarsi”.

Lei ha deciso di impegnarsi attivamente nel sociale, con innumerevoli iniziative, tra le più importanti ricordiamo i progetti: “Salute Bene Comune” dedicato alla prevenzione, “Sportello Famiglia” quale supporto alle famiglie in difficoltà, “Segnala la barriera” contro ogni forma di barriera sia architettonica che mentale, “Aggiungi un posto a tavola” con il banco alimentare, “Festa del Libro” per celebrare il diritto d’autore, “Tutti in scena” laboratorio teatrale per ragazzi, “Alda Merini e le Altre” giornata dedicata alla poesia ed infine “E tu ti riconosci” mostra fotografica dedicata agli anni settanta ed ottanta, che con immenso onore, è stata fonte di ispirazione per il suo caro maestro Nino Speziale per la stesura del libro “Brolo ai tempi della rinascita”.

Oggi è impegnata in nuovi progetti legati al sociale, tra cui “Semplice…MENTE Insieme” uno spazio di incontro e condivisione con un dialogo a più voci per i familiari e malati affetti dal morbo di Alzheimer e da demenze senili.
Ama tantissimo viaggiare alla scoperta di nuove terre e culture … prossima meta dopo aver girato mezzo mondo sarà  New York.

L’Amore per la poesia è nato dalla lettura dei versi toccanti e profondi di Alda Merini, che adora, e dalla voglia di mettere in parole le proprie emozioni.

“Grovigli di un passato” è il suo libro d’esordio.

I proventi ricavati dalla vendita del libro saranno tutti impegnati in attività sociali.

29 Novembre 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist