Emersa e condivisa dai presenti la necessitàdi una spinta sostanziosa per il potenziamento dei diversi settori di rilevanza provinciale, tra i quali internazionalizzazione e cooperazione, imprenditoria giovanile, professionalizzazione giovanili con il rilancio delle attivitàartigianali, valorizzazione delle antiche tradizioni ed il recupero dell’identitàe cultura messinese.
Il MPA ha chiesto formalmente, trovando disponibilitànel Presidente, di intervenire con decisione nel controllo e valutazione dell’operato dei dirigenti, al fine di evitare per il futuro inutili e continue perdite di tempo per il Consiglio Provinciale, costretto troppe volte ad analizzare atteggiamenti o decisioni particolarmente discutibili operate da taluni responsabili dei dipartimenti.
Per quanto sopra, il Presidente Ricevuto, nel cogliere le raccomandazioni dei Rappresentanti Provinciali del MPA, si è impegnato dal prossimo Gennaio ad istituzionalizzare incontri mensili con i vari gruppi politici, finalizzati all’elaborazione di una prossima programmazione economica e gestionale dell’Ente più efficace e serena, che possa meglio dare risposta alle oramai improcrastinabili aspettative di rilancio progettuale dell’economie del territorio messinese.
Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.P.A.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…