Il Movimento per l’Autonomia comunica con grande soddisfazione, quanto emerso dall’incontro di stamane tra i vari amministratori a Palazzo Zanca nel comune di Messina ed il Presidente della Regione Siciliana on. Raffaele Lombardo. Il Governatore nell’occasione ha fatto dichiarazioni importanti non solo per le garanzie date agli alluvionati di Messina, ma anche per la grave situazione della S.S. 113 all’altezza di Capo Skino nel comune di Gioiosa Marea.
Garantito infatti, il massimo impegno, chiarendo che a giorni verràfirmato l’ordinanza che prevede la nomina di un commissario per l’emergenza anche a Gioiosa Marea, ritardata solo per gli impegni extra comunitari avuti dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, e non per mancanza di volontàpolitica.
Pertanto, ha conclusione dell’incontro messinese il Presidente Lombardo, per quanto concerne la suddetta nomina commissariale per la situazione della S.S. 113 di Gioiosa Marea, ha dichiarato: “Si tratteràdel direttore regionale dell’Anas, Ugo Di Bernardo, saràlui ad occuparsi di dare il via ai lavori di messa in sicurezza della strada ai fini della sua riapertura”.
Pertanto, il Movimento per l’Autonomia ringrazia per la fiducia e la pazienza avuta, i diversi Rappresentanti Istituzionale del territorio messinese, l’Amministrazione comunale ed i Cittadini di Gioiosa Marea, che anche con la manifestazione di ieri, hanno saputo, con grande dignitàe senso di appartenenza territoriale, manifestare le loro preoccupazioni, collaborando in maniera determinante e decisiva al raggiungimento del tanto atteso quanto dovuto, obbiettivo di una definitiva risoluzione delle criticitànella S.S. 113 all’altezza di Capo Skino nel comune di Gioiosa Marea.
Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti