I cinque motivi per non iscriversi a Facebook.
Che ne pensi di

I cinque motivi per non iscriversi a Facebook.

facebookTempo fa, navigando in rete, trovai questo interessante video, il titolo era: “I cinque motivi per non iscriversi a Facebook”.

Facebook è il social network del momento, coinvolge più di cinque milioni di italiani… ma perchè???

Conta più di 100 milioni di iscritti in tutto il mondo, ci sono tutti: vecchi, giovani… il tuo vicino di casa a cui non hai rivolto la parola  per  trent’anni ed improvvisamente  te lo ritrovi “amico”  su  Facebook, lo zio d’ America che li ha anche imparato ad usare il computer e ti ritrova  dopo quarant’anni di assenza dal paesello….grazie a Facebook.

Facebook è un mega “Carramba che sorpresa”, puoi trovarci chiunque.

I motivi dell’ immenso successo potrebbero essere tanti:  forse perchè va di moda, forse perchè è semplice da utilizzare,  forse perchè si è iscritto Obama ed ha vinto le elezioni anche grazie all’ uso dei nuovi mezzi di comunicazione.  Ancora nessuno è arrivato a darci una spiegazione certa su questa iscrizione di massa. Personalmente io ritengo che sia stata fatta una grande pubblictà dai parte dei media, pubblicità, a mio avviso,  immeritata.

Tentiamo di analizzare questo video e capire i vantaggi, o, ahimè, gli svantaggi, di una eventuale futura iscrizione.

{youtube}sAVU4jokfKg{/youtube}

Vediamo allora insieme i  cinque motivi elencati dall’ affascinante giornalista di itcv.com Carla De Girolamo

1) Produttività: bene, oltre ai fastidiosi trilli di Windows Messenger,  che, quasi sempre arrivano proprio nel momento di maggiore concentrazione sul lavoro,  iscrivendovi a Facebook, dovrete anche sopportare  le continue email che vi intaseranno la casella di posta elettronica e vi distrarrano dalla vostra produttività…

Non penserete, prima di iscrivervi a Facebook, che nella vostra vita fosse così importante sapere chi vi ha rapito virtualmente, o chi vi ha tirato una palla di neve virtuale…

Però, in compenso, avrete la possibilità di parlare attraverso la finestra della chat sul sito, ed affrontare le tristi e noiose discussioni con il sopracitato zio d’ America. Se, lo scopo della vostra futura iscrizone è quello di comunicare con amici e parenti lontani, usate Skype che attraverso la finestra di ricerca utenti mette a disposizione un elenco telefonico costantemente aggiornato.

Quindi,se avete un lavoro in proprio ed i vostri guadagni dipendono dalla vostra produttività su Internet, non iscrivetevi assolutamente a questo social network.

2) Complotto: come spiegato dalla giornalista, una delle società che ha investito maggiormente in Facebook è la Greylock Venture Capital, che, a sua volta,  ha come maggiore azionista Howard Cox, dirigente di un’altra società legata in maniera molto stretta  niente poco di meno che, alla polizia più potente del mondo, la famigerata Cia.

Magari, volendo proprio pensar male,  quest’ultima sarebbe  fortemente interessata a schedare in un unico database centinaia di milioni di persone e conoscerne così:  interessi politici, religiosi e commerciali…solo una ipotesi, ma, come diceva qualcuno,  “a pensar male si fa peccato, ma molto spesso ci si azzecca..”.

Quindi, se avete qualcosa da nascondere, non iscrivetevi a Facebook, o, se proprio volete esprimere le vostre sensazioni liberamente e restare in anonimato, apritevi un blog o un myspace, che garantiscono maggiormente la vostra bene amata riservatezza.

3) Marketing: Facebook ci inonda inconsapevolmente di pubblicità, credendo di ammazzare il nostro tempo con i vari giochini, in realtà stiamo fornendo i nostri gusti e le nostre abitudini alle aziende che ci bombarderanno a loro volta  di pubblicità.

è notizia recente che i general manager del social network hanno intenzione di renderlo una piattaforma di marketing, questo è il link ad un articolo di Repubblica.it che parla proprio di questa intenzione http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/tecnologia/facebook-world/facebook-world/facebook-world.html

Hanno intenzione di guadagnare sui dati che forniamo noi gratuitamente.

Quindi, se volete che i vostri gusti e le vostre preferenze sui prodotti restino un vostro patrimonio personale, non iscrivetevi a Facebook. Se, invece, avete intenzione di fare una sana pubblicità gratuita alla vostra attività, questa, a mio parere,  è la piattaforma ideale.

4) Privacy: Chiunque abbia usato un forum, un blog, youtube o una delle tante altre meravigliose applicazioni di internet, sa bene che vi è la possibilità di apparire semplicemente come un utente anonimo, un semplice nickname. Su Facebook, invece, c’ è l’obbligo di inserire il vostro nome e cognome. In pratica su Facebook devi essere una persona reale e rintracciabile in rete.

Se non avete settato bene le vostre impostazioni sulla privacy dalle opzioni, chiunque digitando il vostro nome e cognome seguito dalla parola “Facebook” sui motori di ricerca, potrà accedere ad una pagina pubblica, e (cosa ancor più grave), consultabile anche dai non iscritti al social network, dove viene mostrata la foto del vostro profilo, i vostri amici ed i gruppi a cui siete iscritti. Insomma, quasi tutta la vostra vita “privata” virtuale.

Inoltre, a chi non è capitato di essere stato taggato in una foto orrenda, magari, scatattavi a tradimento, o,  in una situazione un pò ambigua che non avreste mai voluto condividere con nessuno…tristissimo vedere apparire quelle foto sulla bacheca, in un istante tutti sapranno come ti sei ridotto la sera prima.

Ma poi, avete visto come è difficile cancellarsi da Facebook? Per cancellarsi bisogna iscriversi!!!!!

Quindi, se tenete alla vostra privacy, non iscrivetevi a Facebook! Un Myspace o un Blog potrebbero colmare la vostra voglia di confronto virtuale.

5) Dipendenza: Facebook crea dipendenza, e vi stimola ad accedervi continuamente a causa delle continue email che riceverete….ore ed ore pasate a parlare con amici che potreste tranquillamente incontrare al bar davanti ad una birra ghiacciata, come ai vecchi tempi.

Quindi, se già le vostre dipendenze quotidiane vi bastano e vi avanzano……non iscrivetevi a Facebook

Ormai, direte, se già siete iscritti, è troppo tardi. Concordo in pieno. Ma possiamo ancora salvare qualcuno.

Buon spettegolo virtuale a tutti.

Leggete, riflettete e commentate.

5 Febbraio 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist