IC TORRENOVA – Ecco il Progetto Internazionale triennale “People on the move”
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

IC TORRENOVA – Ecco il Progetto Internazionale triennale “People on the move”

Si avvia il Progetto Internazionale triennale “People on the move”

Giovedì 10 gennaio presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo di Torrenova hanno avuto inizio le attività previste per il terzo incontro Transnazionale del progetto internazionale People on the move che coinvolge l’ I.C. di Torrenova guidato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Bianca Fachile e il Colegiul de Arta Octav Bancila della città romena di Iași.

Alla festa di benvenuto alla delegazione romena composta da 10 allievi accompagnati dal Direttore del Collegio Prof. Gheorghe Gheorghita Vornicu e dalla Prof.ssa Maria Achitenei sono intervenuti Dino Castrovinci Sindaco di San Marco D’Alunzio, Filippo Borrello Sindaco di Capri Leone e Massimiliano Corpina Presidente del Consiglio comunale di Torrenova, che nel portare il proprio saluto, hanno sottolineato l’importanza e la validità del progetto.

Al saluto della Dirigente Scolastica Prof.ssa Bianca Fachile si è aggiunto quello del Console Romeno Joan Jacob, del consolato della Romania di Catania che dopo aver telefonicamente fatto giungere il proprio benvenuto ai presenti ha inviato un messaggio letto dalla Dirigente Fachile, con il quale ha colto l’occasione per esprimere il suo entusiasmo nonché apprezzamento nei confronti del progetto portato avanti dall’ I.C. di Torrenova, in collaborazione con la scuola romena di Iași.

La giornata ha visto l’alternanza di esibizioni canore e musicali, disegni, fotografie ed elaborati multimediali  da parte degli studenti, il tutto preceduto dall’intonazione degli ospiti della gremita Aula Magna, degli inni nazionali Romeno ed Italiano.

La seconda annualità del progetto, che ha come titolo “ La mia storia la tua storia…raccontiamoci! Culture a confronto, ha l’obiettivo di mettere a confronto le due culture Italiana e romena, allo scopo di far scoprire il vero valore della diversità considerata come opportunità di arricchimento personale.

Il progetto coordinato dalla referente Prof.ssa Titty Fasolo e supportato dalla vicepreside Prof.ssa Carmen Maugeri, vede coinvolti gli allievi che hanno affrontato le tematiche attinenti i fenomeni dell’emigrazione e dell’immigrazione, le origini storiche e antropologiche, realizzando altresì i prodotti multimediali.

Coinvolti l’insegnante Eugenia Mondì, la Prof.ssa Patrizia Galipò, la Prof.ssa Isabella Gentile, i docenti delle varie classi, la DSGA Giovanna Arigò e gli sponsor. Questi ultimi  hanno contribuito al finanziamento del progetto ed alla buona riuscita dello stesso.

Gli allievi romeni saranno accolti nelle classi dell’ I.C. di Torrenova e saranno impegnati in laboratori artistico-musicali coadiuvati dalla Prof.ssa Maria Teresa Oddo e dal Prof. Filadelfio Nascone.

Questo progetto rappresenta l’occasione per un confronto, uno scambio tra gli allievi.

La validità di questo genere di iniziative sta nel fatto che i ragazzi sono coinvolti in contesti non formali che offrono loro la possibilità di sviluppare competenze spendibili nella vita reale.

Il progetto prevede una terza annualità e si concluderà con la visita degli allievi dell’I.C. di Torrenova in Romania.

Questo progetto fortemente voluto dalla Dirigente Fachile, rappresenta un passo avanti nella direzione dell’unità e dell’integrazione tra gli studenti attraverso una scuola intesa come luogo di vita e di cultura.

  

13 Gennaio 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist