IDV, ATM MESSINA – Non si sono fatte attendere le reazioni del mondo politico
Cronaca Regionale

IDV, ATM MESSINA – Non si sono fatte attendere le reazioni del mondo politico

Non si sono fatte attendere le reazioni del mondo politico al “nulla di fatto” del consiglio comunale di Messina, in merito alla riunione dei capigruppo, voluta fortemente dal Presidente del Consiglio Giuseppe Previti, tenutasi stamani per discutere della grave situazione dell’ATM.

Il Consiglio comunale, almeno per il momento, sembra aver deciso di non decidere in quanto non sarà fatta nessuna seduta speciale aperta ai lavoratori dell’azienda dei trasporti cittadini, la cui situazione verrà discussa con una “ordinaria” trattazione delle delibere.

Naturalmente questa presa di posizione dell’organo rappresentativo cittadino è considerata debole da parte dei partiti di opposizione e dei sindacati, che ora più che mai sono sul piede di guerra. Il primo partito ad alzare la voce è stato l’Italia dei valori, che con una nota, per bocca del suo Segretario Provinciale Antonino Alessi mostra tutta la sua perplessità sulla vicenda, estendendola a tutta la crisi lavorativa messinese, tra questi la situazione dei lavoratori della Triscele srl e dei cantieri Palumbo .

“Sono solo alcune tra le tante situazioni che stringono la città in una morsa di rabbia e disperazione – dichiara a tal proposito il Segretario Provinciale IdV ANTONINO ALESSI – perché possiamo allargare il discorso anche ai lavoratori della Triscele Srl, dei cantieri Palumbo e ai precari del Teatro Vittorio Emanuele.

Stiamo parlando di famiglie che non riescono più ad avere una dignità ed una quotidianità accettabile. Noi di Italia dei Valori diamo il nostro pieno sostegno a questi lavoratori che non percepiscono lo stipendio da mesi e che non hanno più alcuna certezza per il futuro loro e dei loro figli. Messina è ormai città delle vertenze, bisogna intervenire al più presto – continua ALESSI – affinché questa situazione non degeneri in un problema sociale di proporzioni gigantesche, visto il numero dei lavoratori coinvolti”-

Lo stesso Alessi si augura una presa di posizione più netta da parte degli organi rappresentativi locali, è ricalca l’importanza del ruolo del suo partito, che dovrà essere quello di super-visore della situazione.

“Il nostro compito è di farci sentinelle e attenzionare situazioni come queste – conclude il Segretario Provinciale ALESSI – e auspico che il Comune di Messina, che in un momento come questo riesce a trovare i soldi per impianti di videosorveglianza obsoleti a prezzo d’oro, si faccia carico delle responsabilità di propria competenza e risolva una situazione che ormai definire insopportabile è un eufemismo”

8 Luglio 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist