E’ uscito ieri, 26 gennaio (su Cd e prossimamente negli store digitali), il secondo album di inediti di SalvoEmme dal titolo “IERI (Unplugged Studio Version)”, anticipato da ‘Dolceamaro’ primo singolo estratto (semifinalista alla XI edizione del Premio Donida) e attualmente in rotazione radiofonica su Radio Italia Anni 60 Me.
Il nuovo album è stato scritto dal musicista orlandino (musiche e testi), è stato prodotto, arrangiato e registrato interamente dall’artista ed già stato rilasciato per l’ascolto in streaming il 9 dicembre 2015 in versione *“demo”, disponibile sui canali ufficiali YouTube e SoundCloud di SALVOEMME: (YouTube): https://www.youtube.com/user/salvoemme (SoundCloud): https://soundcloud.com/salvoemme
“IERI (Unplugged Studio Version)” è un progetto che racchiude in se il Pop, il Rock e il Folk e si compone di una raccolta, o per meglio dire una selezione, da parte dello stesso cantautore, di 11 brani originali tra quelli appartenenti al suo primo periodo compositivo.
Tra questi è compresa anche la sua prima canzone in assoluto, composta tra il 1999 e il 2001, dal titolo ‘Nel Sogno Jenny È Una Realtà’ – non disponibile in streaming in quanto destinata in esclusiva come bonustrack per la copia fisica dell’album (CDs).
Il cantautore descrive brevemente così il suo progetto:
“IERI (Unplugged Studio Version) è dunque una raccolta di “canzoni nel cassetto”, tra l’altro quello che è stato inizialmente il titolo provvisorio dell’album, canzoni rimaste in standby per l’arco di un decennio dall’uscita del primo lavoro discografico, l’EP “Relativo Bisogno” (P) & (C) 2004.
Ecco che “IERI (Unplugged Studio Version)” rappresenta per il cantautore la realizzazione, il compimento di un progetto per lasciarsi alle spalle il passato, musicalmente parlando e forse non solo, e aprire le braccia al domani, incerto si, ma indubbiamente auspicabile e pieno dello stesso fascino che ha in sé lo scorrere della vita.
Perché in questa sana voglia di incertezza rimangono saldamente ancorate al cuore dell’artista: la musica, le canzoni, e di sicuro un nuovo album – se non da scrivere, in quanto già pronto in versione demo – da pubblicare e donare al più presto a chi ha voglia e curiosità di ascoltare delle storie “emergenti”.
SALVOEMME sarà presto live, sia per i concerti che per le varie presentazioni dell’album, eventi in cui sarà possibile tra l’altro acquistare il Cd prossimo all’uscita.
Per ulteriori Info, News e Contatti è possibile visitare le seguenti pagine web e social media ufficiali:
(Official Web Site): www.salvoemme.com (trial)
(Facebook): https://www.facebook.com/salvoemmemusic/
(Twitter): https://twitter.com/
SALVOEMMEmusic Capo d’Orlando
SALVOEMME (nome d’arte di Salvatore Messina, nato il 30 maggio 1983), è un cantautore italiano genere Pop/Rock/Folk – polistrumentista, compositore e autore di canzoni e colonne sonore/musica da film. Intorno alla fine degli anni ’90 inizia il suo percorso di scrittura e composizione di canzoni e musica strumentale.
Associato S.I.A.E. dal 2004, nello stesso anno produce, in maniera indipendente, un EP (“Relativo B-sogno”) contenente 3 di alcune delle prime canzoni originali di cui compositore, autore e co-arrangiatore ma non ancora interprete.
Dal ‘98, circa, ad oggi conta collaborazioni anche in quanto: Compositore di musica per progetti cinematografici e teatrali indipendenti;
Esperienze di musica dal vivo all’interno di varie cover band in veste di polistrumentista-performer e vocalist; Compositore e autore di canzoni per altri interpreti.
Nel 2006 inizia a frequentare il C.E.T. Centro Europeo di Toscolano (La scuola per Compositori, Autori e Interpreti fondata e diretta da Mogol).
Da allora prosegue negli anni successivi, fino ad oggi, a seguire i corsi della scuola stessa, i modelli artistici e didattici di riferimento unitamente ai periodici incontri di confronto e valutazione sulle proprie opere.
Nel 2011 ha inoltre conseguito il Diploma di Laurea in Musicoterapia.
A cavallo tra il 2013 e il 2014 il percorso musicale riprende nuova linfa, non tanto dal punto di vista compositivo, molto attivo e prolifico da sempre, quanto più dal punto di vista di performer dal vivo come cantautore, ricercando dopo diversi anni il contatto con il pubblico tra locali, concorsi e manifestazioni in cui condividere la propria musica. In questo anno ottiene un buon riscontro con un proprio brano “Dolceamaro” che si classifica bene nelle semifinali svoltesi a Roma del Premio Donida, concorso dedicato all’omonimo e celebre maestro.
Nel 2015 autoproduce sia un singolo: (“Non Gioco Più”, brano semifinalista alla 15esima edizione del concorso catanese: Lennon Festival) che un album: (“IERI – Unplugged Studio Version”, una selezione di 11 brani originali tra quelli appartenenti al primo periodo compositivo, tra questi è compresa anche la prima canzone in assoluto scritta dal cantautore, tra il 1999 e il 2001, dal titolo: “Nel Sogno Jenny È Una Realtà”).
Al momento sta curando il proprio progetto artistico continuando a lavorare alla composizione musicale ed alla stesura dei testi di nuovi brani inediti parallelamente alla progettazione di un nuovo album e alla promozione dei propri spettacoli di musica Live (in acustico:Piano/Chitarra e Voce) nonché alla partecipazione a Festival e Concorsi musicali di rilievo (Premio Donida, Area Sanremo, USA Songwriting Competition, Tour Music Fest, etc.) allo scopo di far conoscere il personale progetto cantautorale comprendente, talora, alcune cover di brani appartenenti al proprio background musicale.
CREDITS ALBUM: “IERI (Uplugged Studio Version)”
Musica e Testi © SALVOEMME.
Prodotto, arrangiato e registrato da SALVOEMME © All Rights Reserved.
Strumentazione utilizzata: Voce, Chitarra Acustica, Chitarra Classica, Chitarra Resofonica (dobro), Armonica, Pianoforte, Basso, Batteria.
Artwork e foto: SALVOEMME.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.